Kennedy Files 2025. Cosa sappiamo dei documenti desecretati da Donald Trump
La prima pubblicazione dei cosiddetti “Kennedy Files” risale al 2017, durante il primo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca. Si trattò di un rilascio parziale, con molti documenti censurati per il pubblico, ma già visionati e analizzati integralmente dai membri della Commissione Warren. Come promesso durante la campagna elettorale del 2024, il presidente Trump ha firmato un ordine esecutivo per una pubblicazione più “completa” dei file relativi agli omicidi di John F. (Open)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Le oltre 77.000 pagine sull'assassinio del 35esimo presidente statunitense John Fitzgerald Kennedy pubblicate dall'amministrazione di Donald Trump hanno finora gettato poca luce sull'omicidio. Ma hanno rivelato per la prima volta le identità di persone che hanno lavorato per decenni con i servizi segreti americani senza che lo sapessero neppure i familiari più stretti (Sky Tg24 )
Costanza Cavalli 24 marzo 2025 (Liberoquotidiano.it)
Kevin Lasagna ha parlato del Bari e della sua voglia di riscatto dopo diversi anni non brillanti, complicati anche dagli infortuni e di quanto abbia voglia di portare i biancorossi ad un palcoscenico meritevole di un pubblico così caloroso. (News Sports)
Che cosa lega l'omicidio di John Fitzgerald Kennedy, i servizi segreti americani, il governo ungherese legato al Patto di Varsavia e Carlo Levi, immortale autore di «Cristo si è fermato a Eboli»? Poche parole scritte dall'agente dell'Fbi (la polizia federale Usa) Benjamin McManus, che il 17 dicembre del 1964 manda un rapporto ai capi del suo bureau a proposito di una riunione avvenuta a Roma nella casa di un artista americano, un incontro «organizzato dal capo della redazione Esteri della pubblicazione Paese Sera, e da Carlo Levi, artista scrittore e deputato del Partito comunista italiano». (Corriere della Sera)
Molte sono difficili da leggere e piene di nomi e pseudonimi il cui significato non è noto, e potrebbe non esserlo mai. Ma Gore Vidal sarebbe sollevato: si parla poco di Kennedy e molto di Cia, durante gli anni della Guerra Fredda. (Liberoquotidiano.it)
Contesto Il presidente Trump ha ordinato la pubblicazione di “Tutti” i documenti relativi agli Assassini di John Fitzgerald Kennedy, di Robert Fitzgerald Kennedy e di Martin Luther King. (Scenari Economici)