La Groenlandia e la sicurezza nazionale degli Stati Uniti: la minaccia dei sottomarini russi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero ESTERI

Durante un'audizione al Congresso, il generale Christopher G. Cavoli, capo del Comando europeo degli Stati Uniti (USEUCOM), ha spiegato perché la Groenlandia è fondamentale per la sicurezza nazionale americana. Scopri il ruolo strategico dell'isola nel monitoraggio dei sottomarini russi e l'importanza del "GIUK Gap" nella difesa degli Stati Uniti. Un'analisi delle preoccupazioni militari legate alla crescente attività sottomarina russa nell'Atlantico e le iniziative per contrastarle. (Il Messaggero)

Se ne è parlato anche su altri giornali

E se fosse il riscaldamento globale, da lui sempre negato, a spingere Donald Trump a tentare di annettere agli Stati Uniti il Canada e la Groenlandia? Dopo il suo ritorno alla Casa Bianca, è apparso chiaro che le ipotesi espansionistiche da lui avanzate in campagna elettorale non erano solo sparate propagandistiche: il presidente ha lanciato una vera e propria offensiva verso i confinanti canadesi, chiamando più volte “governatore” il primo ministro Justin Trudeau (ora sostituito da Mark Carney), come se il secondo Paese più vasto al mondo fosse già diventato, come dice Trump, il cinquantunesimo Stato degli Usa. (L'Unione Sarda.it)

Le aziende partecipate non sono terreno di conquista. Eppure, in vista delle elezioni comunali del 25 e 26 maggio 2025, a Taranto si respira un clima anomalo: concorsi pubblici accelerati, progetti rispolverati all’improvviso, accordi sindacali rimessi in circolo dopo mesi di silenzio. (Tarantini Time Quotidiano)

Bruxelles, 4 apr. - Gli Stati Uniti non permetteranno che la Groenlandia diventi "dipendente" dalla Cina. Lo ha affermato, al termine di una riunione ministeriale della Nato a Bruxelles, il segretario di Stato americano, Marco Rubio, a una domanda sull'isola artica, territorio autonomo della Danimarca che l'amministrazione di Donald Trump minaccia di acquisire. (L'Unione Sarda.it)

In una conferenza stampa con i primi ministri uscenti ed entranti del territorio, Frederiksen è passata all'inglese per rivolgersi direttamente agli Stati Uniti, invitandoli a rafforzare la sicurezza nell'Artico insieme a Danimarca e Groenlandia (Europa Today)

Cavoli, massimo dirigente NATO in Europa e capo del Comando europeo degli Stati Uniti (USEUCOM), ha illustrato le vere ragioni di questo interesse. Il generale Christopher G. (Il Messaggero)

È la Groenlandia, territorio danese autonomo, ora al centro dell’attualità internazionale. È entrata nelle mire del presidente statunitense Donald Trump, che la vuole a tutti i costi, sottraendola alla Danimarca. (RSI Radiotelevisione svizzera)