Torna l'ora legale, questa notte lancette avanti di un'ora

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Primocanale SALUTE

Torna questa notte, tra sabato 29 marzo e domenica 30 marzo 2025, intorno alle 2, l'ora legale, che andrà ad accompagnare i nostri ritmi sonno-veglia e le nostre giornate fino al prossimo 26 di ottobre, in pieno autunno, quando riavremo l'ora solare. Nella notte di sabato infatti le lancette si sposteranno un’ora in avanti, dalle 2 alle 3. Per tutti noi significa un'ora di sonno in meno, per guadagnare però un'ora di luce la sera al tramonto del sole, mentre al risveglio ci ritroveremo ancora con il buio che in queste settimane avevamo dimenticato. (Primocanale)

La notizia riportata su altri giornali

Per limitare gli effetti e affrontarlo nel modo giusto si può cercare supporto nell'alimentazione attraverso l'assunzione di 5 cibi che possono ridurre lo stress. (il Giornale)

Risparmi economici e ambientali Secondo le stime di Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, l'adozione dell'ora legale nel 2025 permetterà un risparmio energetico significativo. (WIRED Italia)

Lo spostamento di lancette comporta un'ora di sonno in meno: gli effetti sulla salute (LAPRESSE)

Nella notte tra il 29 e il 30 marzo le lancette degli orologi faranno un salto avanti per il consueto passaggio all'ora legale. Molte persone, infatti, si svegliano più irritabili. (Tiscali Notizie)

PUBBLICITÀ Porre fine al cambio dell'ora stagionale non è facile, e ciò soprattutto per motivi politici. Nella notte tra sabato e domenica gli europei dormiranno ancora una volta un'ora in meno, dovendo spostare in avanti le lancette di 60 minuti per allinearsi all'ora solare. (Euronews Italiano)

Smartphone, tablet, computer e gli altri dispositivi elettronici connessi a internet si aggiornano da soli, mentre restano da spostare gli orologi da polso e quelli appesi in casa, oltre a quelli di alcuni elettrodomestici e delle automobili. (L'Unione Sarda.it)