I migranti costretti a lavorare nei campi per 97 centesimi l'ora

Approfittando delle loro condizioni disagiate, costringevano i migranti ospiti in un centro d'accoglienza a lavorare nei campi, con turni sfiancanti anche di 10 ore al giorno e paghe misere, in alcuni casi anche inferiori a 1 euro all'ora. L'ennesimo caso di caporalato arriva stavolta da Piombino, in provincia di Livorno: i militari hanno scoperto un sistema di utilizzo illecito di cittadini extracomunitari ospitati presso il centro di accoglienza straordinaria e poi impiegati in aziende agricole disseminate tra le province toscane. (Today.it)

Ne parlano anche altre testate

L'accusa è di sfruttamento nei confronti di 67 extracomunitari (LAPRESSE)

È successo a Piombino, provincia di Livorno, dove il 29 aprile i carabinieri del comando cittadino hanno arrestato e condotto in carcere, eseguendo la misura cautelare emessa dal gip del Tribunale livornese, 10 persone. (Sky Tg24 )

Speaker 2: radio notizie alle dodice e quarantasette prendiamo la linea dalla redazione per l’informazione regionale, aggiornamenti per gli arresti che hanno riguardato il caporalato in Toscana eseguiti questa mattina sarebbero I tre I gruppi distinti tra loro che avrebbero reclutato sessantasette emigranti ospitati nel cas di Pionbino per lavorare in aziende agricole delle province di Livorno e Grosseto finiti al centro dell’inchiesta contro il capo ralato condotta dai carabinieri di Pionbino e Livorno. (Controradio)

Esegueta un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Livorno, nei confronti di 10 cittadini pakistani accusati, a vario titolo e in concorso tra loro, del reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. (Adnkronos)

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Dieci arresti per caporalato a Livorno. Orari infiniti e paghe minime (TV2000)

– “Il contrasto al caporalato in agricoltura è la nostra priorità e la notizia dell’importante operazione dei carabinieri del comando di Livorno ne è la riprova”. Roma, 29 apr. (Agenzia askanews)