Paracadutista atterrato al Mapei Stadium, Daspo di due anni

L’uomo aveva dichiarato di aver eseguito una manovra sbagliata, trovandosi fuori traiettoria e quindi costretto ad effettuare una discesa di emergenza, stando a quanto si apprende dalla nota diramata dalla Polizia.

Il questore di Reggio, Antonio Sbordone, ha emesso il Daspo a carico di Antonio Marino, 36enne milanese, che il 20 ottobre scorso atterrò col suo paracadute al centro del campo di gioco del Mapei Stadium dove si stava disputando l’incontro di Serie A fra Sassuolo e Inter (il Resto del Carlino)

Se ne è parlato anche su altre testate

L'uomo aveva dichiarato di avere eseguito una manovra sbagliata, trovandosi fuori traiettoria e quindi costretto ad effettuare una discesa di emergenza. (Milan News)

Ha svolto lanci in alta montagna con condizioni meteo decisamente avverse, si è lanciato da torri, tralicci e pale eoliche. L’ esperto paracadutista, dunque, oltre a una denuncia per il reato di invasione di campo, dovrà rimanere fuori dagli stadi nazionali per anni due. (La Gazzetta di Reggio)

A suo carico è scattata anche una denuncia per invasione di campo in quanto «l'azione portata a termine poteva arrecare grave rischio per l'incolumità del numeroso pubblico presente e dei calciatori», come si legge nella nota diramata dalla Polizia. (Il Messaggero)

- REGGIO EMILIA, 07 DIC - Daspo della durata di due anni e denuncia in stato di libertà per invasione di campo. L'uomo aveva dichiarato di avere eseguito una manovra sbagliata, trovandosi fuori traiettoria e quindi costretto ad effettuare una discesa di emergenza. (Tutto Napoli)

– Altro che un errore. Dal confronto quindi delle immagini è emerso che il soggetto durante il suo volo ha intenzionalmente cambiato la sua traiettoria proprio al fine di atterrare al centro del campo, allo scopo di generare stupore e far parlare di sè. (Reggionline)

Il 36enne è considerato infatti un esperto di lanci in notturna e ha oltre mille voli alle spalle anche con la tuta alare, con tanto di record italiano in caduta libera stabilito nel 2016 a Reggio Emilia. (TUTTO mercato WEB)