La Borsa, gli indici del 20 marzo 2025

La Borsa, gli indici del 20 marzo 2025
Altre informazioni:
Ucraina Governo Meloni Era Trump 2.0

La Borsa, gli indici del 20 marzo 2025 20 marzo 2025 Prendono fiato le Borse europee, che arretrano dai recenti massimi e chiudono in rosso la seduta, strette tra il caos dazi e le scelte delle banche centrali, dopo che la Fed ha mantenuto lo status quo sui tassi e ha tagliato le stime economiche americane. Così Milano termina in calo dell’1,3%, in rosso anche Parigi e Francoforte. Sull’azionario, a Piazza Affari vendite su Stellantis (-3%) in scia al comparto auto europeo, e su A2a (-3,2%), colpita dalle prese di beneficio dopo i conti. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Le Borse europee hanno proseguito indisturbate il rally in attesa della decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse. Il Ftse Mib di Piazza Affari è salito dello 0,45% nella seduta di mercoledì 19 marzo, aggiornando i massimi da novembre 2007 e portando il bottino da inizio anno a +16% grazie al traino del risiko bancario e dell’industria della difesa. (Il Sole 24 ORE)

I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee registrano variazioni frazionali, in attesa delle decisioni della FED in materia di politica monetaria. Alla stessa ora il FTSE Italia All Share guadagnava lo 0,36%. (SoldiOnline.it)

Apertura di Milano senza scossoni, dopo lo sprint della chiusura di ieri. FTSE MIB inizia la giornata di contrattazioni con un -0,06% a 39.687,49 punti, ma poi torna col segno positivo. FTSE Italia All-Share a 42.016,38 (+0,03%), FTSE Italia Mid Cap a 51.501,12 (-0,01%), FTSE Italia Star rimane invariata a 45.369,31. (Proiezioni di Borsa)

La Borsa, gli indici del 19 marzo 2025

Mentre sale la tensione in Medio Oriente con la tregua saltata tra Israele e Hamas e dopo la telefonata tra Trump e Putin che ha portato solo a una tregua di 30 giorni agli attacchi alle infrastrutture energetiche, il mercato aspetta le indicazioni che arriveranno dalla Fed: non sono attese mosse sui tassi ma gli investitori voglioni capire come si posiziona la banca centrale Usa alla luce dei segnali di debolezza dell'economia e delle politiche commerciali di Trump. (Il Sole 24 ORE)

Londra (Teleborsa) (Borsa Italiana)

Borsa: Europa verso apertura in ribasso all'indomani di Fed (Il Sole 24 ORE)