Spike Lee fa visita all'Inter e riceve la maglia autografata da Thuram
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Spike Lee fa visita all'Inter e riceve la maglia autografata da Thuram Il famoso regista statunitense si è recato a San Siro per assistere alla sfida di Champions League tra Inter e Feyenoord e al termine della partita Thuram gli ha regalato una sua maglia autografata e hanno scattato una foto assieme. (Sport Mediaset)
La notizia riportata su altre testate
I due sono stati avvistati l'altra sera a Milano, prima che il regista venisse fotografato allo stadio Giuseppe Meazza per assistere al match di Champions League Inter-Feyenoord. Il Molleggiato e il regista americano di Malcolm X, avvistato anche a San Siro, si sono incontrati l'altra sera a Milano. (Movieplayer)
C'era un tifoso nerazzurro molto speciale martedì 11 marzo a San Siro per Inter-Feyenoord, partita che ha visto passare l'Inter ai quarti di Champions League: Spike Lee. Il regista americano, avvistato in città nel pomeriggio per un presunto incontro (di lavoro?) con Adriano Celentano, di sera si è trasferito allo stadio per seguire il ritorno degli ottavi di Champions tra Inter e Feyenoord. (GQ Italia)
Cosa si saranno detti? La possibilità di una collaborazione non sembra poi così remota. (SentireAscoltare)
Al centro dell'incontro segreto tra Spike Lee e Adriano Celentano, avvenuto martedì scorso a Milano ci sarebbe Prisencolinensinainciusol. (la Repubblica)
A quanto apprende l'Adnkronos da ambienti cinematografici internazionali, il regista newyorkese, tra i primi a valorizzare il genere rap nel cinema, avrebbe contattato Celentano per includere 'Prisencolinensinainciusol', il brano che il Molleggiato pubblicò nel 1972 e da molti considerato il primo esempio di rap della storia, nella colonna sonora del suo nuovo film 'Highest 2 Lowest', in uscita in primavera e dato in arrivo in anteprima al festival di Cannes. (Today.it)
Protagonisti Spike Lee, il celebre regista e produttore americano, e Adriano Celentano. Il fatto che il Molleggiato sia tornato a mostrarsi in pubblico sei anni dopo la sua ultima apparizione ufficiale è già di per sé una notizia. (il Giornale)