Spostamenti in auto: ecco come saranno possibili dal 3 giugno
Un terzo passeggero potrà essere trasportato soltanto in auto che dispongono di una terza fila di sedili.
Così come per l’auto, dal 3 giugno anche gli spostamenti in moto si muovono seguendo gli stessi dettami: si può viaggiare in due solo se conviventi.
Tempo di lettura: 2 minuti. Quali saranno le limitazioni sul trasporto auto dopo il 3 giugno?
Bene, nonostante tutto i cambiamenti non interesseranno il trasporto in auto, in quanto bisognerà seguire le regole già esistenti nella fase che stiamo attraversando. (anteprima24.it)
Su altre fonti
Se ci sono due persone oltre al guidatore, queste devono sedersi dietro lasciando libero il posto in mezzo. L’indicazione generale è la seguente: il sedile al fianco del guidatore deve rimanere vuoto e se con lui viaggia solo una persona deve sedersi ovviamente dietro e sul lato opposto della vettura. (ilGiornale.it)
E' bene ricordare però che, a causa delle norme di prevenzione del Coronavirus ancora in vigore, in auto vale sempre la regola di un metro di distanza. Chi vive sotto lo stesso tetto può disporsi come vuole e senza mascherina: in questo caso a bordo possono esserci più di due persone. (TorinoToday)
La proroga vale anche per il rinnovo dell’assicurazione: se questa scade entro il 31 luglio, si può ritardare il pagamento di 1 mese. Questione pneumatici invernali: è concesso sostituirli fino al 15 giugno, 1 mese dopo rispetto alla naturale scadenza (qui per saperne di più). (AlVolante)
L’apertura è stata confermata dall’ultimo DPCM del 17 maggio scorso e permette di uscire e transitare tra le regioni senza la necessità di utilizzare l’autocertificazione. Quanti occupanti in auto. (ClubAlfa.it)
1 - No 2 Si No 2 No Si 3 Si No 3 No Si 4 Si No 5 Si No. Se si viaggia invece su auto con più di 2 file, ci possono essere al massimo 2 passeggeri per fila, tenendo conto però che tra questi ci deve essere un posto di distanza. (Motor1 Italia)
Se ci si sposta in auto e a bordo ci sono persone conviventi, non esistono limiti a quante persone possano stare nella vettura. Dove non è possibile rispettare questa distanza, e nei luoghi pubblici (dai mezzi pubblici ai negozi), va indossata la mascherina. (FiloDiretto Monreale )