Analisi Tecnica: Future FTSE MIB del 27/09/2024, ore 15:50

Aggiornamento ore 15:50 Allunga il passo rispetto alla seduta precedente il derivato italiano, portandosi a 34.545 punti. Operativamente le attese sono per un proseguimento della giornata in senso positivo con resistenza vista a quota 34.640 e successiva a 34.875. Supporto a 34.405. Le indicazioni non costituiscono invito al trading.(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) (LA STAMPA Finanza)

Ne parlano anche altri media

Chiusura del 26 settembre Allo stato attuale lo scenario di breve del FTSE MIB rileva una decisa salita con obiettivo individuato a 34.653. In caso di momentanea correzione fisiologica il target più immediato è visto a quota 33.923. (LA STAMPA Finanza)

Ottima settimana per i mercati azionari mondiali. In particolare, il Ftse Mib accelera al rialzo spinto dai titoli del settore del lusso e dell’auto. Quali potrebbero essere gli obiettivi del rialzo in corso. (Proiezioni di Borsa)

Amplia il margine di guadagno il principale indice della Borsa di Milano, rispetto ai valori della vigilia e si attesta a 34.609 punti. Operativamente le attese propendono per la continuazione del rialzo verso la resistenza stimata in area 34.730 e successiva a quota 35.040. (LA STAMPA Finanza)

Chiusura del 27 settembre Il quadro tecnico di breve periodo del FTSE MIB mostra un'accelerazione al rialzo della curva con target individuato a 35.077. Rischio di discesa fino a 34.029 che non pregiudicherà la buona salute del trend corrente ma che rappresenta una correzione temporanea. (LA STAMPA Finanza)

Osservando le performance settimanali, l’Euro Stoxx ha messo a segno un saldo di quasi il 4% insieme al Dax e al Cac40. Rialzi, ma più contenuti per Piazza Affari che ha visto l’indice Ftse Mib chiudere l’ottava con un bilancio di quasi il 3%. (Borse.it)

Ultim'ora news 30 settembre ore 7 Quella di venerdì 27 settembre è stata una giornata positiva sul mercato azionario italiano con l’indice Ftse Mib che ha compiuto un veloce balzo in avanti ed è salito sui massimi degli ultimi mesi. (Milano Finanza)