Musetti, oggi attento a Jimbo-Munar l’attaccabrighe: chiedi ad Arnaldi…
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Del resto al primo turno nel Masters 1000 in altura, aveva chiuso polemicamente i due vittoriosi tie-break contro Kokkinakis che più volte aveva protestato con l’arbitro, irritato dalle esultanze dello spagnolo dopo ogni suo errore. “Non dirmi più di star zitto”, aveva urlato a fine match Munar all’australiano, sfiorando la rissa. La sua cattiva nomea è ricca di episodi con avversari diversi. Ma anche con gli arbitri, tanto che nel 2019 a Rio (contro Norrie) rischiò la squalifica per come reagì a una chiamata di Mohamed Lahyani. (SuperTennis)
Se ne è parlato anche su altri media
Alla fine, ha vinto Berrettini che, dopo tanto tempo, ha riassaporato il gusto della vittoria. Per Sonego, la delusione della sconfitta, ma anche aspetti positivi per il futuro. (OA Sport)
WIMBLEDON. Jannik Sinner non molla e si porta a casa anche il terzo turno del terzo torneo del Slam. Dopo aver perso il primo set, il tennista altoatesino non perde il ritmo né l’energia richiesta dalla sfida: rimonta e batte Quentin Halys (3-6 6-2 6-3 6-4). (l'Adige)
Matteo Berrettini conquista il derby d'Italia con Lorenzo Sonego sull'erba di Wimbledon per 3-1 e torna finalmente a sorridere nello Slam che lo aveva visto in finale due anni fa e che nel 2022 non aveva potuto giocare per colpa del Covid. (La Gazzetta dello Sport)
LONDRA. Un avvio incerto, condito da molti errori e che costa il primo set. Poi un salto di qualità e una partita autorevole portata a termine con successo. Jannik Sinner si fa spaventare dal francese Quentin Halys, salvo poi risvegliarsi e portare a casa l’accesso agli ottavi di Wimbledon, con una vittoria in 4 set (3-6, 6-2, 6-3,6-4). (Alto Adige)
Il 27enne romano, grande tifoso della Fiorentina, ha avuto la meglio in un derby italiano durato tre giorni, per via delle continue interruzioni dovute alla pioggia. (fiorentinanews.com)
Al via oggi Wimbledon, con Novak Djokovic che attacca il record di otto successi del 're' del Centrale Roger Federer. Il serbo, con sette vittorie, ha eguagliato due miti come Pete Sampras e William Renshaw, ma è pronto al sorpasso. (Sky Sport)