La legge è (ancora) uguale per tutti. Pure per il governo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA NOTIZIA INTERNO

Alla fine, la macchina della propaganda torna sempre utile. E non si può certo negare che, all’occorrenza, il governo Meloni sia abilissimo a manovrarla. Così, mentre si scopre che a gennaio di quest’anno gli sbarchi sono più che raddoppiati, con un balzo del 135% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ecco che scatta l’operazione di distrazione di massa degna dell’Istituto Luce. E invece di parlare dei 3.074 migranti approdati sulle nostre coste in meno di un mese, a tenere banco sono i 49 disperati imbarcati su una nave della Marina Militare per essere spediti in Albania. (LA NOTIZIA)

Ne parlano anche altre testate

È una legittima scelta della politica affidare alle Corte di appello, togliendola dunque alle Sezioni civili specializzate, la competenza in materia di convalida dei provvedimenti di trattenimento nei confronti dei migranti. (NT+ Diritto)

Per la prima volta dopo il cambio di competenze disposto dalla legge di conversione del dl flussi le richieste di convalida della misura di privazione della libertà finiranno sul tavolo di una Corte d’appello, quella di Palermo che ha la competenza distrettuale sulla struttura dell’agrigentino, invece che davanti alla locale sezione specializzata in immigrazione del tribunale civile. (il manifesto)

Sarà l'immigrazione la prima trincea della guerra di posizione tra Parlamento e toghe. (il Giornale)

Corte d’appello: richiamati per le convalide dei migranti gli stessi giudici già esautorati

decreto “flussi”) e di abrogazione, previa “confluenza”, del decreto-legge n. 145/2024 (cd. (NT+ Diritto)

E anche i giudici sono gli stessi, sei su sei, applicati in Corte d’appello a Roma su richiesta del presidente Giuseppe Meliadò, a corto di giudici e con le competenze necessarie per esprimersi su una materia così delicata come i fermi dei migranti portat… (la Repubblica)