Bomba d'acqua sul Cagliaritano: oltre ottanta richieste di intervento ai vigili del fuoco

YouTG.net INTERNO

Allagamenti, alberi caduti e pericolanti, verifiche tecniche di stabilità nelle strutture, automobilisti intrappolati nei veicoli.

A Cagliari in via Liguria alcuni elementi di un ponteggio in una palazzina in ristrutturazione si sono staccati dalla facciata.

Altri interventi sono stati effettuati per crollo di elementi costruttivi, per allagamenti, alberi caduti e pericolanti, verifiche tecniche di stabilità nelle strutture

Sono state oltre ottanta le richieste di intervento ai vigili del fuoco effettuate ieri durante la violenta tempesta che si è abbattuta ieri pomeriggio sul Cagliaritano e su diverse zone della Sardegna (YouTG.net)

Ne parlano anche altri giornali

Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole (ilmessaggero.it)

Il bilancio è di alberi caduti, strade allagate e chiuse per garantire il deflusso, come le via Italia a Pirri e dei Valenzani, tombini saltati, e tetti scoperchiati come quello della piscina di Terramaini. (YouTG.net)

Luca Podda, bloccato sulla 130, racconta: “Mi sono trovato all’altezza di Trony, è stata un’esperienza bruttissima”, spiega, mandando foto della strada inghiottita dalla furia dell’acqua e lui, come tanti altri, chiuso nella sua automobile. (Casteddu Online)

Impegnata anche la squadra del presidio estivo di Pula che ha provveduto a coprire parte del il territorio effettuando altri interventi mentre le squadre erano impegnate per sopperire alle richieste dell’emergenza maltempo Sono infatti proseguiti per tutta la giornata di oggi gli interventi dei Vigili del Fuoco per l’ondata di maltempo che da ieri pomeriggio ha imperversato sul cagliaritano e la provincia. (Casteddu Online)

(Unioneonline/s.s.) Ad Assemini via Cagliari è sott'acqua, così come via Italia a Pirri (video di una nostra lettrice). (L'Unione Sarda.it)

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 11, forti temporali si sono abbattuti su mezza Sardegna con locali nubifragi, grandine e raffiche orizzontali di vento, non trombe d’aria. La pioggia intensa ha causato allagamenti soprattutto nei centri urbani di pianura, Cagliari compresa, oltre che tutto il suo hinterland. (Meteo Giornale)