Brexit. Al via i preparativi per il 31 gennaio

Notizie Geopolitiche ESTERI

L’uomo d’affari milionario Arron Banks e il gruppo Leave Means Leave hanno già donato 50mila sterline alla campagna.

di Elisabetta Corsi –. Sono diverse le iniziative per celebrare l’arrivo della Brexit a Londra, la prima iniziativa è la proiezione, il 31 gennaio, di un orologio su Downing Street che farà il conto alla rovescia.

L’orologio scorrerà fino alle 23, mentre il primo ministro Boris Johnson terrà un discorso alla nazione in serata. (Notizie Geopolitiche)

Su altre fonti

Tutto ciò avrà ovviamente un impatto sulla sterlina inglese che sta già prezzando le difficoltà in dirittura d’arrivo. Stando a quanto emerso nelle ultime ore, i rapporti tra il Regno Unito e l’Unione europea si starebbero deteriorando già prima di iniziare a negoziare. (Money.it)

Inoltre, in occasione della Brexit, sarà coniata una speciale moneta da 50 pence sulla quale saranno incise le parole: “Pace, prosperità e amicizia con tutte le nazioni”. Tutti gli edifici attorno a Whitehall, palazzo del governo saranno illuminati, mentre nella piazza del Parlamento sventoleranno le Union Jack. (La Prima Pagina)

"La realtà istituzionale è che la Commissione europea può adottare la sua proposta per le direttive del negoziato solo dopo che il Regno Unito sarà uscito dall'Unione" il 31 gennaio, ha chiarito Mamer. (Gazzetta del Sud)

Più ampia la maggioranza di chi, votando per l’attuale primo ministro Johnson a dicembre, ha di fatto sostenuto l’accelerazione della Brexit. Quasi come fosse di nuovo Capodanno: discorso del primo ministro Boris Johnson, conto alla rovescia su un display a Downing Street, addirittura il Big Ben che suonerà a mezzanotte. (MeteoWeek)

Francois, che nel frattempo dice di aver racolto già 100mila sterline, è furibondo in primo luogo con Johnson. In alternativa, secondo Francois, la Bbc, la tv pubblica, dovrebbe trasmettere all’ora fatidica una registrazione dei rintocchi del Big Ben “senza alcun onere per i contribuenti”. (askanews)

. Moneta e countdown a Downing Street. (Gazzetta di Parma)