Da domani tornano i “treni del mare” tra Liguria e Lombardia: 21 treni in più ogni fine settimana
Sono 11 i treni nei giorni festivi, tra Liguria e Lombardia da domani, sabato 29 marzo fino a domenica 28 settembre. Questo il piano previsto dei cosiddetti “Treni del mare” finanziati e programmati da Regione Liguria e Regione Lombardia, in collaborazione con Trenitalia e Trenord Un servizio aggiuntivo che garantirà maggiore possibilità ai turisti e in generale a tutta l’utenza di spostarsi da varie località lombarde al nostro territorio e viceversa per tutto il periodo primaverile ed estivo. (GenovaQuotidiana)
Su altre fonti
Questo il piano previsto dei cosiddetti ‘Treni del mare’ finanziati e programmati da Regione Liguria e Regione Lombardia, in collaborazione con Trenitalia e Trenord.Un servizio aggiuntivo che garantirà maggiore possibilità ai turisti e in generale a tutta l’utenza di spostarsi da varie località lombarde al nostro territorio e viceversa per tutto il periodo primaverile ed estivo. (La Stampa)
Città Tornano i treni del mare. A partire da domani, sabato 29 marzo, i convogli collegheranno Lombardia e Liguria ogni sabato e nei festivi. (Il Saronno)
I treni del mare partono da Milano e da città come Bergamo, Treviglio, Como, Monza, Seregno, Gallarate, Busto Arsizio, Legnano, Pavia e Voghera, per arrivare direttamente alle spiagge della Riviera di Levante e di Ponente. (La Provincia Pavese)
Da sabato 29 marzo tornano i 'Treni del mare' tra Liguria e Lombardia Comunicato stampa Regione Liguria (Ferrovie.it)
Treni in più ogni fine settimana, 11 nei giorni festivi, tra Liguria e Lombardia da sabato 29 marzo fino a domenica 28 settembre. Questo il piano previsto dei cosiddetti 'Treni del mare' finanziati e programmati da Regione Liguria e Regione Lombardia, in collaborazione con Trenitalia e Trenord (La Repubblica)
Ferrovie: Lombardia, tornano i treni del mare per la Liguria Questo servizio, finanziato e organizzato dalle Regioni Lombardia e Liguria in collaborazione con Trenord e Trenitalia, ha l’obiettivo di facilitare gli spostamenti verso le località balneari. (Ferrovie.info)