Maltempo, allerta arancione ma scuole e mercati restano aperti
“Un’allerta arancione per rischio idrogeologico e idraulico è stata diramata anche per il territorio di Scandicci per l’interna giornata di domani sabato 22 marzo. La macchina dell’amministrazione si è già messa in moto, siamo pronti a monitorare l’evolversi della situazione attraverso il nostro Centro operativo comunale e faremo tutto il necessario per garantire la sicurezza dei cittadini". Così la sindaca di Scandicci Claudia Sereni, che prosegue: "Gli esperti ci spiegano che al momento le piogge annunciate sono sensibilmente inferiori a quelle che sono cadute la settimana scorsa e che il colore dell’allerta è stato determinato soprattutto dal problema delle tenuta dei suoli, che in alcuni territori sono già provati dalle piogge dello scorso weekend. (Nove da Firenze)
Se ne è parlato anche su altre testate
Questo quanto previsto da un'ordinanza di sospensione didattica firmata dal sindaco Simone Giglioli: il provvedimento, spiegano dal Comune, interessa gli istituti superiori cittadini, dato che gli Istituti Comprensivi il sabato sono comunque chiusi. (gonews)
Il primo weekend di Primavera è contrassegnato da una nuova ondata di maltempo in Italia. Maltempo, oggi 22 marzo sarà un sabato complicato con scuole e aziende chiuse e allerta meteo. (ilmessaggero.it)
Tutta colpa del passaggio di una perturbazione di origine Atlantica che provocherà precipitazioni intense già dalle prossime ore di Sabato 22 Marzo su buona parte del Centro Nord. Da segnalare anche i forti venti dai quadranti meridionali che provocheranno un deciso aumento delle temperature in particolare al Sud e sulle due Isole Maggiori. (iLMeteo.it)
MASSA-CARRARA – Sul fronte maltempo arriva è preaannunciato un allungamento dell’allerta codice arancione per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore in corso, fino alle ore 14.00 di domani domenica, 23 marzo e dell’allerta codice giallo per temporali forti in corso fino alle ore 12.00 sempre di domenica, 23 marzo. (La Voce Apuana)
La guardia resta sempre alta. – L'Emilia Romagna continua a fare i conti con il meteo pazzo. (il Resto del Carlino)
In molte zone, il rischio di allagamenti e frane è elevato, rendendo fondamentale seguire le indicazioni degli enti locali e adottare comportamenti prudenziali per proteggere sé stessi e la propria comunità. (corriereadriatico.it)