Sofia Rossano sulla Vespucci

Sofia Rossano, 18enne studentessa di quinta dell’Itis di Ravenna indirizzo Nautico, il 5 aprile si imbarcherà dal porto di Ortona sulla nave Amerigo Vespucci. Un’opportunità resa possibile dalla 12^ missione del Propeller club nazionale e da quello di Ravenna presieduto da Simone Bassi, che ha selezionato uno studente per ogni istituto nautico d’Italia. Sofia sarà accompagnata all’imbarco da Filippo Bongiovanni, segretario e presidente del Gruppo giovani del Propeller club di Ravenna. (il Resto del Carlino)
Se ne è parlato anche su altre testate
Con grande sfoggio mediatico è partito per il suo Tour mondiale dal porto di Genova il 1 luglio 2023, l’anno successivo il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo per fissare l’impresa nella filatelia. (PRESSENZA – International News Agency)
Il primo febbraio scorso la Nave Amerigo Vespucci ha avviato la navigazione per rientrare in Italia e affrontare, così, l'ultima fase del lungo Tour Mediterraneo, che porterà l'imbarcazione storica ad attraversare in molte città e diversi porti italiani. (La Gazzetta dello Sport)
L’iniziativa, che vuole portare i ragazzi a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci in navigazione, nasce dalla collaborazione della FIV con la Difesa Servizi SPA e Marina Militare Italiana. “Generazione Vespucci” è un progetto aperto a tutti i tesserati FIV con età compresa tra i 14 e i 17 anni che vogliono vivere un esperienza di navigazione a bordo della nave scuola italiana. (SVN solovelanet)

Conto alla rovescia per l'arrivo ad Ancona della Nave Scuola Amerigo Vespucci. L'imbarcazione più bella del mondo, simbolo della Marina Militare italiana, sarà nel capoluogo dorico dal 1 al 3 aprile. Le prenotazioni per visitarla apriranno non prima di martedì 18 marzo, non più del 15 marzo, come precedentemente comunicato. (Vivere Ancona)
A chi tenta di accedere alla sezione dedicata alle prenotazioni si apre una schermata che dice: «Il sito è in manutenzione e sarà disponibile tra pochi minuti, vi ringraziamo per la vostra pazienza». Le segnalazioni Molti utenti hanno cercato di prenotare la visita guidata fin dal primo mattino di oggi, primo giorno disponibile: ma, non riuscendoci, hanno scritto diverse segnalazioni, manifestando il dispiacere per il disservizio che rischia di privarli di un'esperienza unica al mondo e, forse, irriperibile (le visite sono a numero chiuso). (ilgazzettino.it)
Un misto di emozioni e di sensazioni da brivido accolgono i visitatori che possono assistere da vicino alle bellezze di una delle navi scuola che, solcando i mari del mondo, arriverà a Venezia il prossimo 27 marzo, per ripartire il 31 marzo. (ilgazzettino.it)