2 giugno: in piazza Stradivari gli stand delle Forze dell'Ordine

CremonaOggi INTERNO

Alle 11.45 la grande festa del 2 giugno in piazza del Comune a Cremona: dalle 9 di questa mattina si possono già visitare gli stand appositamente allestiti in Piazza Stradivari da parte della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dell’Esercito, dei Vigili del Fuoco, della Polizia Stradale, della Polizia Penitenziaria, dell’Areu 118, della Croce Rossa Italiana, della Polizia Locale di Cremona e della Polizia provinciale e dei Volontari di protezione civile, la cui esposizione si protrarrà sino al termine della cerimonia. (CremonaOggi)

La notizia riportata su altri media

Il 2 giugno del 1946 gli italiani e, per la prima volta, le italiane, furono chiamati a votare per decidere il futuro della Nazione: nacque così la Repubblica Italiana. (LA NAZIONE)

LA GALLERY Alzabandiera e deposito delle corone d’alloro in piazza Briccialdi (Monumento ai Caduti), poi la cerimonia commemorativa in piazza Tacito. In svolgimento nella mattinata di domenica la 78° Festa della Repubblica: di seguito le immagini (in aggiornamento). (umbriaON)

TRIESTE L’alzabandiera alle 10 di un mattino soleggiato, in piazza Unità, in concomitanza con l’analoga cerimonia nazionale svoltasi a Redipuglia. Trieste ha vissu… (Il Piccolo)

Un tripudio di bandiere tricolori, bambini in festa e clima di gioia per il 2 giugno cremonese di piazza del Comune. Il prefetto, in un discorso a braccio dalla grande dote comunicativa, ha detto come “sia necessario vivere sempre più consapevolmente questa festa”. (CremonaOggi)

In piazza Vittorio Veneto, a Palermo, in occasione della Festa della Repubblica, questa mattina (2 giugno) è stata deposta una corona commemorativa al Monumento ai caduti. Le celebrazioni per il 78esimo anniversario della proclamazione della Repubblica si sono svolte davanti alle delegazioni dei corpi militari: presenti, fra gli altri, il sindaco Roberto Lagalla e il prefetto Massimo Mariani. (Giornale di Sicilia)

Lo schieramento armato interforze e l’accompagnamento musicale a cura della Banda “G. Verdi” hanno aperto la celebrazione;. In questa videointervista l’intervento del sindaco Michele Guerra e del Prefetto Antonio Garufi. (Gazzetta di Parma)