«I russi nascondono a Zaporizhzhia una rampa di lancio di droni kamikaze»

Corriere del Ticino ESTERI

In un'intervista concessa al sito ucraino Babel.ua, il portavoce della DIU Andriy Chernyak ha spiegato che i russi avrebbero creato siti di lancio nei pressi del sesto reattore della centrale. A questo scopo sarebbe dedicata anche parte dell'area del bacino di raffreddamento della centrale di Zaporizhzhia. Tale posizionamento, ha spiegato Chernyak, permette ai droni di sorvolare il vicinissimo fiume Dnipro (confinante con il bacino, vedi mappa sottostante) e raggiungere, volando per una manciata di chilometri, i territori sotto il controllo di Kiev, in particolare proprio le già citate Nikopol e Marhanets. (Corriere del Ticino)

La notizia riportata su altri media

L'intelligence ucraina ha mostrato un video che mostrerebbe "un drone Fpv russo con la sigla UT4D.TT, in dotazione al ministero della Difesa russo". (Repubblica TV)

Secondo il portavoce dell'intelligence della Difesa ucraina Andry Chernyak, l'esercito russo lancia droni kamikaze dal territorio della centrale atomica di Zaporizhzhia, approfittando del fatto che le forze di Kiev non possono rispondere al fuoco (si rischierebbe un incidente nucleare). (La Stampa)

Tuttavia, precisa, la parte dell’insediamento in cui si trova il nemico è sotto il controllo di fuoco delle truppe ucraine. Milano, 2 mag. (Agenzia askanews)

Non c’è tregua nel conflitto che attanaglia l’Ucraina. Le truppe russe hanno bombardato la regione di Zaporizhzhia 335 volte in 24 ore (LA NOTIZIA)

L'intelligence ucraina ha mostrato un video in cui si vede "un drone Fpv russo con la sigla UT4D. (Il Messaggero Veneto)

Mosca attacca le centrali energetiche: Kiev risponde coi droni. Zelensky: "Colpite strutture cruciali anche per l'Ue" (LAPRESSE)