Usa, dopo Huawei anche Xiaomi nella lista nera di Trump

Il colosso cinese, che recentemente ha festeggiato il sorpasso su Apple (diventando il terzo produttore di smartphone al mondo, dopo Samsung e Huawei) è stato inserito nella famigerata lista nera insieme ad altre otto aziende cinesi.

Vietato alle aziende americane fare investimenti in quelle società. 4' di lettura. Il colpo di coda di Donald Trump investe Xiaomi.

Usa, dopo Huawei anche Xiaomi nella lista nera di Trump L'accusa è pesante: affiliazione all'esercito della Repubblica Popolare Cinese (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre fonti

Ci sono aziende aerospaziali, aziende che producono droni (DJI), aziende di semiconduttori (SMIC) e aziende di telecomunicazioni. Xiaomi non ha niente di tutto questo: fa elettronica di consumo, produce smartphone e monopattini elettrici. (DDay.it - Digital Day)

Il prezzo dello Xiaomi Mi Bunny Children's Phone Watch A7 è davvero piccolo, solo circa 13€ (99 yuan), che lo rende lo smartwatch per bambini del brand più economico, ma che ha un prezzo di listino di circa 25€ (199 yuan). (GizChina.it )

Gli smartphone di Xiaomi, per esempio, sono basati sui chip della compagnia americana Qualcomm e non è chiaro fino a che punto la blacklist possa influire sulla capacità di assemblare le componenti. “Non siamo collegati, controllati o affiliati con l’esercito cinese, adotteremo le azioni opportune per proteggere gli interessi dell’azienda e dei suoi azionisti”, dichiarano da Pechino. (Wired Italia)

Questo modello di Xiaomi (prodotto dal suo brand satellite Jimmy) è quello che ti serve. Vuoi un aspirapolvere senza fili che sia potente come quelli di marchi più blasonati, ma preferisci spendere la metà? (Telefonino.net)

L’amministrazione Trump ha inserito il produttore di smartphone Xiaomi alla lista nera che include le compagnie sospettate di collaborare con le forze armate cinesi. L’amministrazione ha anche dato vita alla Entity List, che ha l’obiettivo di limitare le società americane che esportano tecnologia a società cinesi. (CorCom)

Ci saranno ulteriori annunci, se e quando Xiaomi lo riterrà opportuno.”. Effetti del ban: cosa cambia per chi ha uno smartphone Xiaomi? Xiaomi e Trump: un’altra azienda cinese in blacklist. Dopo Huawei, anche Xiaomi subisce il ban di Trump. (Tech Princess)