Maltempo e crollo a Genova, scoperta una capsula del tempo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Nelle ultime ore, il meteo ha mostrato un’intensificazione significativa dei fenomeni atmosferici, assolutamente anomalo per essere fine gennaio. Temporali, nevicate copiose e forti venti si sono abbattuti su diverse aree, creando disagi e lasciando di stucco gli addetti ai lavori. In diverse regioni del Nord, l’arrivo di un’area di bassa pressione ha portato a una rapida discesa delle temperature, con effetti diretti su gran parte delle Alpi, dove le nevicate si sono intensificate rapidamente.

A Genova, ieri, è crollato un muro di contenimento in via dei Cinque Santi, nel quartiere collinare del Lagaccio, fortunatamente senza causare vittime. Il cedimento ha richiesto l’intervento di un escavatore per rimuovere rapidamente la terra e i detriti. Durante le operazioni di soccorso, i vigili del fuoco hanno fatto una scoperta insolita: tra le macerie, è emersa una “capsula del tempo”, sigillata all’interno della struttura durante la sua costruzione oltre sessant’anni fa.

Il contenitore, rimasto nascosto per decenni, custodiva oggetti che offrono uno spaccato di vita quotidiana del passato. Tra gli oggetti ritrovati, vi è una schedina delle partite di calcio disputate il 10 aprile del 1960, perfettamente conservata, che includeva incontri come Alessandria – Spal, BariMilan, Fiorentina – Lanerossi, VeronaLecco e PisaSiena. La scoperta ha suscitato grande interesse tra gli storici locali e gli appassionati di calcio, che vedono in questi reperti una finestra su un’epoca ormai lontana.

Nel frattempo, l’ondata di maltempo continua a flagellare il centro-nord, in particolare la zona compresa tra la Toscana e la Liguria.