Tremano ancora i Campi Flegrei: registrata una forte scossa di magnitudo 3.9
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tremano ancora i Campi Flegrei: registrata una forte scossa di magnitudo 3.9 Il sisma distintamente avvertito in diversi quartieri di Napoli Non c'è pace per i Campi Flegrei: alle 13:32 gli strumenti dell'Osservatorio Vesuviano hanno registrato una forte scossa di magnitudo 3.9, profondità 3 chilometri. Epicentro a Pozzuoli: la terra ha tremato non solo nell'area dei Campi Flegrei, il sisma è stato distintamente avvertito anche in diversi quartieri di Napoli. (Ottopagine)
Se ne è parlato anche su altre testate
Ormai i napoletani sono dei sensori umani. E nei bar, negli uffici, tra le persone a pranzo e a cena la discussione dominante è quella sul terremoto. (Fanpage.it)
Pozzuoli. Verifiche su strutture pubbliche e private e nelle scuole del territorio sono in corso a Pozzuoli dopo la scossa di magnitudo 3.9 registrata alle 13:32. (ilmattino.it)
Il sisma, avvenuto nei pressi di Pozzuoli a una profondità nel sottosuolo di 3 km, è stato avvertito distintamente anche a Napoli città. Tanta la paura e la tensione fra la popolazione, sempre più provata dal numero crescente delle scosse negli ultimi giorni. (Meteo Italia)
Si tratta di uno dei palazzi che affaccia, letteralmente, sull'ex area Italsider. Nella notte 40 famiglie sgomberate a Bagnoli (in via Bagnoli, 480), piena area flegrea, dopo una verifica effettuata in serata di ieri dai Vigili del Fuoco. (Fanpage.it)
Bradisismo ai Campi Flegrei, cavalcavia interdetto ai pedoni: avviati nuovi controlli nelle scuole È il messaggio che si legge sulla pagina Facebook del Parco archeologico dei Campi Flegrei. «In relazione all’evento sismico delle 13:32 e in attuazione dei protocolli per la sicurezza, i siti del Parco sono temporaneamente chiusi al pubblico fino a nuova comunicazione». (ilmattino.it)
L'Abruzzo si prepara ad affrontare un'eventuale evacuazione della popolazione dei Campi Flegrei. (ilmessaggero.it)