Ferdinandi in piazza a Perugia, politica è gioia e speranza

Altri dettagli:
Morti sul lavoro

"La politica può essere gioia e speranza ": lo ha detto la nuova sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, parlando alle migliaia di cittadini che si sono radunati in piazza IV Novembre, sotto la pioggia, per festeggiarla. Parlando dall'esterno della Sala dei Notari di palazzo dei Priori, la sede del Comune, Ferdinandi ha ribadito: "Sarò la sindaca di tutte e di tutti, io dimostrerò che hanno solo avuto una enorme paura di voi, che hanno tenuto a dipingermi come quello che non sono e che voi invece avete sentito". (Tiscali Notizie)

La notizia riportata su altre testate

“Abbiamo compiuto il nostro miracolo. Ma io non ho mai avuto dubbi, perché conosco e sento profondamente l’anima di questa città. di Antonella Valoroso (Umbria Journal il sito degli umbri)

Ferdinandi ha ottenuto 40.696 voti, il 59,12, alla guida di una coalizione con Pd, M5s e quattro liste civiche. Lo attesta il risultato relativo a tutte le 159 sezioni sul portale Eligendo. (TrgMedia)

Quando sono state scrutinate 76 sezioni su 159, Vittoria Ferdinandi (centrosinistra e M5s) ha ricevuto il 53,04% delle preferenze contro il 46,96% di Margherita Scoccia (centrodestra). I cittadini del capoluogo umbro sono tornati alle urne, domenica 23 e lunedì 24 giugno 2024, dopo che nessun candidato era riuscito a conquistare la poltrona di primo cittadino al primo turno. (Sky Tg24 )

La resa di Margherita: "Ho dato tutto ciò che potevo. Non riportate Perugia indietro"

Quello che si è visto in queste elezioni è che quando il centrosinistra si presenta unito è un’alternativa credibile alla destra. Insomma, un modello. (Civonline)

Milan da mille sorprese. Dopo l’impopolare scelta Fonseca per il post Pioli, i rossoneri stanno per fare qualcosa di simile anche per quanto riguarda il calciomercato. In particolare, nella importante scelta della punta per sostituire Giroud. (Minuti Di Recupero)

Il maxischermo nel salone proietta senza pietà i risultati sezione per sezione e la sconfitta di Margherita Scoccia si materializza in pochi minuti. Tornano al potere loro...". (LA NAZIONE)