Il debutto dell’IA: “Nuova rivoluzione per l’industria”

La Repubblica ECONOMIA

Tre ministri (Economia, Made in Italy e Università), un sindaco, un presidente di Regione, assessori e rappresentanti degli enti locali, ma anche esponenti del mondo datoriale, della Chiesa e della società. Tutta la Torino che conta, ieri pomeriggio, ha partecipato al “varo” della Fondazione AI4Industry, che guiderà il Centro italiano di ricerca per l’intelligenza artificiale, con compiti specifici per l’automotive e l’aerospazio. (La Repubblica)

Ne parlano anche altri media

Il 3 maggio 2024 a Torino, al Museo del Risorgimento, è stata presentata la Fondazione “Ai4Industry”, alla presenza dei ministri Giancarlo Giorgetti, Adolfo Urso e Anna Maria Bernini, del presidente della regione Piemonte Alberto Cirio, del sindaco del comune di Torino Stefano Lo Russo. (MEF)

Un progetto in cui questo Governo crede molto. Lo scrive il ministro Bernini in un post su X.“Ai4Industry – aggiunge – gestirà il Centro per l’Intelligenza artificiale, un luogo di ricerca sull’intelligenza applicata con particolare attenzione ai settori delll’automotive e dell’aerospazio. (Agenzia askanews)

(Adnkronos) – Promuovere un uso responsabile dell’intelligenza artificiale, preservando i principi dell’etica e della deontologia professionale e introducendo un sistema sanzionatorio per chi non rispetta tali valori. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il centro ridurrà le distanze tra mondo della ricerca e imprese, per guidare la transizione e accelerare l'applicazione dell'intelligenza artificiale nel mondo dell'automotive, dell'aerospazio e della manifattura. (Tiscali Notizie)

A farlo sono stati, nella cornice storica del Museo del Risorgimento, i ministri dell'Economia, delle Imprese e Made in Italy e dell'Università. Con loro il presidente della Regione e il sindaco della città. (Regione Piemonte)

La volontà di coniugare la ricerca accademica al tessuto imprenditoriale, mettendo non a caso un economista, Fabio Pammolli, a capo del centro che dovrà guidare lo sviluppo sull’intelligenza artificiale. (La Stampa)