Notte della Taranta: 35 persone soccorse per abuso di alcol, una finisce in ospedale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

In tutto 70 persone soccorse. Il servizio è stato svolto dalle 16 di sabato alle 6 di questa mattina, nello staff anche il medico-dirigente Maurizio Scardia.

Probabilmente il pubblico è stato lievemente inferiore agli anni precedenti, ma anche per il massiccio dispiegamento delle forze dell'ordine

Sono state soccorse complessivamente 70 persone, ad eccezione del paziente trasportato a Lecce nell'ospedale Vito Fazzi gli altri sono stati trattati nella struttura da campo allestita in Melpignano (quotidianodipuglia.it)

Su altri giornali

Antonio Porpora (Direttore di Produzione di Gusta Minori) : “la Notte del Panettone non è una sagra ma è una narrazione di quella che è vera arte italiana nel mondo. Ed inoltre rappresenterà anche una sorta di anteprima della ventiseiesima edizione di Gusta Minori – ha affermato Antonio Porpora, Direttore di Produzione di Gusta Minori – kermesse che mette insieme arte, patrimonio ambientale, naturalistico, culturale e cucina. (Sardegna Reporter)

La quindicesima edizione di Miniere Sonore si è chiusa con i suoni del clavius di Daniele Ledda, uno strumento auto-costruito che ha saputo fondere insieme analogico e digitale Domenica si è conclusa un’altra edizione di “Miniere Sonore”, festival di musiche attuali che ha animato per tre giorni, dal 26 al 28 agosto, l’Hospitalis Sancti Antoni di Oristano con le performance di 15 artisti nazionali e internazionali. (Sardegna Reporter)

Si canta, si balla fino ale prime luci dell’alba, si commenta lo spettacolo andato in scena, ancora una volta, . Anche quest’anno la magia si è ripetuta a Melpignano, dove centomila persone si sono date appuntamento all’ombra del convento degli Agostiniani per il concertone finale “immaginato” dal maestro concertatore Dardust. (Leccenews24)

Partono da una materia grezza che, attraverso un dominio assoluto della forma, plasmano fino a condurre all’esplosione di tutte le possibilità architettoniche in essa contenute. La rassegna Palazzo Marino in Musica è realizzata in collaborazione con la Presidenza del Consiglio comunale ed è organizzata da EquiVoci Musicali. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

A tarda notte, poi, al piazzale San Vito, il rientro del simulacro del santo patrono nella sua chiesa Subito dopo, l’atto di affidamento della città al santo patrono con la contestuale benedizione del popolo. (Quotidiano di Ragusa)

L’intero borgo verrà avvolto dalla Sesta Scena Itinerante di “Femmene e Mare” dedicata al tema dei Galantuomini Lucia Amato ( co – regista di “Femmene e Mare”) : “Ad esempio nella sesta scena che sarà itinerante, si sposterà per animazione di strada. (Sardegna Reporter)