Eleonora Giorgi e il tumore al pancreas: fattori di rischio, sintomi e cause
Articolo Precedente
Articolo Successivo
E' morta di tumore al pancreas oggi, lunedì 3 marzo, l'attrice Eleonora Giorgi, uno dei cancri più difficili da curare. E' ancora più importante, quindi, la prevenzione. "Il fumo di sigaretta è il fattore di rischio maggiormente associato alla probabilità di sviluppare un carcinoma pancreatico" spiega all'Adnkronos Salute Massimo Di Maio, presidente eletto dell'Associazione italiana oncologia medica (Aiom). (Adnkronos)
Ne parlano anche altre testate
La morte di Eleonora Giorgi è stata accolta da un tripudio di omaggi e ricordi. Ha affrontato la malattia con coraggio, cercando di farsi portavoce delle tante persone che ogni giorno convivono con il dolore e la sofferenza. (Fanpage.it)
E non solo i familiari. In queste ore sono tanti, tantissimi, i messaggi per Eleonora Giorgi. (Liberoquotidiano.it)
Il messaggio per il figlio Paolo Ciavarro Il video dedicato a Eleonora Giorgi dalla trasmissione Forum è durato circa 2 minuti. (Virgilio Notizie)
Grazie per avermi dato la tua leggerezza, il tuo sorriso e la tua preziosa amicizia. E grazie per essere stata un grande, coraggioso esempio per tutti in questo anno così duro e spietato. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
"Ciao mami, da oggi Gabri ha un angelo speciale. Ti amo". Con una foto che lo ritrae da piccolo accanto alla mamma, Paolo Ciavarro, il figlio che Eleonora Giorgi ha avuto con Massimo Ciavarro, ricorda l'attrice morta oggi all'età di 71 anni dopo aver lottato contro un tumore al pancreas (Golssip)
Ma l’amicizia tra loro era rimasta, sfidando gli anni e le circostanze della vita. L’attore aveva diretto l’attrice in due dei suoi film migliori, Borotalco nel 1982 e cinque anni più tardi Compagni di scuola. (ilmessaggero.it)