OpenAI sembra prossima a lanciare il motore di ricerca di ChatGPT; Google trema

L'azienda, già pioniera nel campo dei chatbot alimentati a IA, sembra pronta a fare un passo importante che la porrebbe in violenta contrapposizione con Google. Secondo le ultime informazioni date dalle fonti, OpenAI avrebbe sviluppato la sua alternativa a Google, un servizio che sta iniziando a essere conosciuto semplicemente come il motore di ricerca ChatGPT. A far innalzare i sopraccigli, il fatto che l'azienda abbia registrato un nuovo dominio, "search. (Multiplayer.it)

La notizia riportata su altri giornali

Se per il momento sembra essere stato messo da parte il motore di ricerca che dovrebbe sfidare l’egomonia di Google, il protagonista dell’evente fissato per la prossima settimana potrebbe essere proprio ChatGPT ed una sua nuova funzione in grado di trasformarlo in un assistente vocale personale e personalizzabile. (GizChina.it )

Aspetti principali OpenAI annuncerà il suo motore di ricerca IA lunedì, un giorno prima della presentazione da parte di Google dei piani per i prodotti Gemini AI alla sua conferenza annuale I/O per gli sviluppatori, come ha riferito Reuters, citando due fonti che hanno familiarità con la questione. (Forbes Italia)

Esiste davvero qualcuno che può minacciare il re indiscusso della ricerca online? Finora, anche a causa di pratiche non sempre corrette, Google non ha mai realmente avuto dei rivali e per questo si ritrova ad affrontare negli Stati Uniti il più significativo processo per abuso di posizione dominante degli ultimi 20 anni. (Start Magazine)

La ricerca sul web è sempre più attratta da motori capaci di dare risposte come i chatbot dopo avere preso le informazioni in Internet. (DDay.it)

La notizia è rimbalzata in settimana sui vari social network, e su alcuni siti di informazione, ma soltanto in queste ore ha trovato conferma nella Reuters, secondo cui il nuovo servizio dovrebbe essere annunciato dall’azienda lunedì 13 maggio. (L'HuffPost)

OpenAI sarebbe in procinto di rilasciare una nuova funzionalità per ChatGPT che consenta un utilizzo simile a quello di un motore di ricerca: un'alternativa a Google in grado di rispondere alle domande degli utenti tramite intelligenza artificiale prendendo informazioni dal web (Wikipedia, articoli di giornale ecc. (Geopop)