Barack Obama fu il primo a dire "europei parassiti"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ma vediamole bene, le parole di JD Vance che hanno acceso la miccia. «Detesto l’idea di salvare gli europei ancora una volta»: ecco la pietra dello scandalo, la sentenza durissima del vicepresidente atipico, del “bifolco” (la sua Elegia Americana è l’elegia dell’“hillbilly”, dell’umanità americana profonda, tradita dalla globalizzazione costiera). Una sentenza durissima come la verità, e come la storia del Novecento (Liberoquotidiano.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
La Casa Bianca minimizza, affermando che i protagonisti della conversazione non hanno condiviso “piani di guerra“. The Atlantic, dopo aver deciso di non pubblicarli per ragioni di sicurezza nell’articolo con cui lunedì raccontava gli scambi avvenuti dai vertici dell’amministrazione Trump su una chat di Signal non protetta, oggi ha reso noti anche i messaggi riguardanti l’attacco effettuato dalle forze armate statunitensi agli Houthi il 15 marzo. (Il Fatto Quotidiano)
Nei messaggi condivisi con direttore della testata si legge dei piani di attacco verso gli Houthi. Ma secondo il vicepresidente Usa, il direttore Goldberg avrebbe esagerato (Open)