Milano-Torino 2025, Mauro Vegni spiega la scelta del Superga: "Serviva corsa per scalatori, collocazione ideale per le squadre"

Mauro Vegni spiega la scelta di tornare a Superga per la Milano - Torino 2025. Dopo tre edizioni dedicate alle ruote veloci, anche se lo scorso anno Alberto Bettiol riuscì ad anticipare tutti con una azione dalla distanza, RCS Sport ha deciso di riportare la Classica più antica sulla collina che domina il capoluogo piemontese. Una decisione che riporta alla mente grandi vincitori e che ovviamente porta gli scalatori a giocarsi la corsa nata nel 1876 (SpazioCiclismo)

Su altre testate

Copertura televisiva e in streaming per la Milano-Torino 2025. Giunta alla sua 106ª edizione, la più antica classica del calendario si correrà il 19 marzo e farà ritorno sul tradizionale arrivo ai piedi della Basilica di Superga dopo una dura salita che verrà ripetuta per due volte. (SpazioCiclismo)

La nuova posizione in calendario non sorride alla semiclassica italiana che potrà comunque contare su una startlist di buon livello e su un'incertezza che sarà sicuramente sinonimo di spettacolo sulle dure rampe della salita conclusiva. (SpazioCiclismo)

Il Torino, il fratello Gigio, le passioni e tanto altro. Antonio Donnarumma è l’ultimo protagonista di ‘Get to know’, rubrica della quale il club piemontese – tramite il proprio canale ufficiale Youtube – racconta (fuori e dentro dal rettangolo verde) i propri tesserati. (CalcioNews24.com)

Milano-Torino 2025, Adam Yates: “La corsa è adatta a me, ma potremmo anche gareggiare per Isaac del Toro”
Milano-Torino 2025, Adam Yates: “La corsa è adatta a me, ma potremmo anche gareggiare per Isaac del Toro”

Dopo l'influenza e il ritiro dalla Tirreno-Adriatico, Alberto Bettiol torna in gruppo per la Milano-Torino 2025. Sebbene sia il campione uscente, Bettiol è consapevole che quest'anno il nuovo, vecchio, percorso non potrà vederlo lottare per la vittoria, ed è quindi pronto a lavorare per la sua squadra con l'obiettivo di riprendersi al meglio dopo i problemi di salute della settimana appena trascorsa. (SpazioCiclismo)

Adam Yates è pronto ad affrontare la Milano-Torino 2025. Dopo le fatiche della Tirreno-Adriatico, in cui il britannico non è sembrato nella sua migliore condizione, per il nativo di Bury l'appuntamento è con una corsa che in passato lo ha visto fare bene in diverse occasioni, con tre podi conquistati ma con il successo che è sempre mancato per un'inezia. (SpazioCiclismo)