Attentato a Kirillov a Mosca, arrestato uzbeko di 29 anni, “reclutato da Kiev con la promessa di 100mila $ e un posto dove vivere in Ue”
Un cittadino uzbeko di 29 anni è stato arrestato per l'attentato al generale Kirillov a Mosca. Secondo le accuse della Russia, l'uomo sarebbe stato arruolato da Kiev per uccidere il comandante a capo delle forze di difesa nucleare ed il suo vice. Un video riprende gli attimi in cui i due escono da un'abitazione e rimangono vittime dell'esplosione di una bomba piazzata in un monopattino elettrico. Al 29enne sarebbero stati promessi 100 mila dollari e un posto dove vivere nell'Unione Europea. (Il Giornale d'Italia)
Su altre testate
Le auto di Prilepin e Dugina, la statuetta di Tatarsky. Ora il monopattino infarcito di tritolo per far saltare in aria Kirillov a Mosca: «Tecniche israeliane», dicono gli analisti ucraini citando la parola magica più frequente tra chi vuole indicare come bisognerebbe difendersi dai russi: non implorare la Nato, ma trasformare la società in una macchina da guerra capace di colpire ovunque. (la Repubblica)
Sulla via del ritorno dal fronte passando da Donetsk due razzi grad caricati con munizioni a grappolo quasi ci colpiscono in pieno, investendo di schegge la strada e i palazzi a poche decine di metri dalla nostra posizione. (Il Giornale d'Italia)
L'uomo avr… (L'HuffPost)
Le autorità russe hanno annunciato l’arresto di un cittadino uzbeko 29enne sospettato di essere coinvolto nell’assassinio del generale Igor Kirillov, morto martedì a Mosca in un attentato dinamitardo, e del suo assistente Ilya Polikarpov. (Il Fatto Quotidiano)
Una domanda legittima, visto che nessuno, né Vladimir Putin né Volodymyr Zelensky, sembra disposto a trovare una qualche forma di accordo per chiudere un conflitto che dura ormai da troppo tempo. Dopo tre anni di guerra in Ucraina e ben poche iniziative diplomatiche, c’è da chiedersi chi voglia davvero continuare a combattere. (LA NOTIZIA)
Le misure - condotte in collaborazione con il dipartimento di protezione, la polizia e il servizio militare dell'Esercito - servono "a testare la protezione antisabotaggio delle strutture statali ed aumentare la sicurezza dei residenti di Kiev e delle persone sotto protezione statale", si legge nella nota. (La Gazzetta del Mezzogiorno)