Lago di Garda, l'allerta per il livello record raggiunto: «Vicino al limite». Allagamenti e frane

Si guarda al cielo nella zona del Garda, dove domenica il livello del lago ha raggiunto il record storico stagionale registrato nel 1977: ben 146 centimetri sopra lo zero idrometrico. Il territorio ha dovuto fare i conti anche con i danni, legati ad allagamenti, frane e smottamenti. Fortunatamente l’emergenza maltempo è rientrata e il livello del lago (alle 16 di lunedì 24 giugno) è sceso a 144,2 centimetri sopra lo zero idrometrico. (Corriere del Trentino)

Ne parlano anche altre fonti

L’acqua ha raggiunto lo sfioro ma per fortuna il moto ondoso in questi giorni è al minimo. La situazione è migliorata ieri dopo l’apertura della diga di Salionze. Il sindaco di Lazise: «Preoccupati ma per ora niente danni» (L'Arena)

È questione di centimetri nei punti dove le rive sono più alte, e di millimetri nelle zone più basse, perché il lago esondi. L'acqua che lambisce le rive a Lazise (VR) e inizia a superarle. (iLMeteo.it)

La spiaggia di Lazise è sulla sponda veronese del lago di Garda, qui invece siamo sul lato lombardo, in provincia di Brescia, le piogge al nord non danno tregua in questo strano finale di giugno, e il livello del bacino ha raggiunto quota 145,6 centimetri sopra lo zero idrometrico, ben oltre il limite fissato a 135 centimetri. (TGR Lombardia)

Meteo: Brescia, violento nubifragio provoca disagi ed allagamenti a San Felice del Benaco, il Video

L’acqua a Lazise ha raggiunto lo sfioro ma la situazione è in miglioramento dopo l’apertura della diga di Salionze. "Preoccupati ma per ora niente danni" ha affermato il sindaco di Lazise, Damiano Bergamini. (TG Verona)

Dopo le abbondanti piogge degli ultimi giorni, il livello idrometrico del lago di Garda si mantiene alto. In mattinata ha raggiunto un riempimento 145,7 centimetri con una crescita di quasi 5 cm in 24 ore, livelli che aumentano il rischio di esondazioni nelle zone costiere. (Il Fatto Quotidiano)

Forti temporali e nubifragi hanno colpito la zona della provincia di Brescia, alle sponde del Lago di Garda. Le immagini giungono da San Felice del Benaco (BS), dove nella serata del 23 Giugno, si sono verificati disagi ed allagamenti diffusi. (iLMeteo.it)