Allagamenti e frane in Valnure e Valchero, tanti gli interventi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
piacenzasera.it INTERNO

La Polizia Locale ed il Gruppo Vega di Protezione Civile, sono intervenuti dalla prima mattina in diversi punti del territorio dell’Unione Valnure Valchero, per segnalazioni, smottamenti, frane, cantine allagate, messa in sicurezza di abitazioni con la posa di sacchetti di sabbia e servizi di viabilità durante le operazioni di pulizia di sedi stradali infangate. Di concerto con gli Uffici Tecnici dei Comuni dell’Unione Valnure Valchero, si è cercato di risolvere le problematiche che hanno interessato i Comuni di Carpaneto, San Giorgio, Gropparello, Podenzano e Vigolzone, aiutando la popolazione che ha subìto allagamenti delle proprie proprietà abitative. (piacenzasera.it)

Su altri media

– Guai in Piemonte, ma anche l’Emilia Romagna è vittima del maltempo. Lo aveva previsto l’allerta meteo e le piogge hanno iniziato a battere forte dalla notte, soprattutto nella zona occidentale dell’Emilia Romagna (anche se la criticità arancione per vento forte riguarda l’area di Rimini e Ferrara. (Il Resto del Carlino)

Allagamenti, alberi pericolanti, pali crollati. La notte di forte maltempo con la pioggia, accompagnata al vento costante, caduta a partire dalla serata di mercoledì 16 aprile, sta lasciando segni pesanti sul territorio piacentino, un po’ in tutta la provincia. (piacenzasera.it)

La protezione civile informa che il Luretta, il Montanaro, l'Arda a monte di Fiorenzuola e il Riglio - registrano un rapidissimo innalzamento del livello, arrivando alla soglia di attenzione arancione. (Libertà)

L'unità di crisi del coordinamento provinciale volontariato protezione civile Piacenza ha attivato la propria struttura, in accordo con l'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile a supporto del comando provinciale Dei Vigili del Fuoco di Piacenza. (la Repubblica)

“Allerta ROSSA per piene dei fiumi nelle province di PC, PR. Allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di PR, RE, MO, BO, FE, RA e per frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FC, RN“. (MeteoWeb)

Il maltempo che nella notte si è abbattuto sul Piacentino ha causato straripamenti dei torrenti minori e alcuni allagamenti, frane, caduta alberi nelle zone collinari delle Valli Arda, Nure e Trebbia. (RaiNews)