Fascicolo sanitario elettronico, conto alla rovescia per opporsi al pregresso: ecco come

C’è tempo fino al 30 giugno per dire “no” al caricamento dei propri dati e dei documenti precedenti il 19 maggio 2020 nel fascicolo sanitario elettronico (Fse) . Per incrementare l’alimentazione del Fse, l’articolo 11 del decreto legge n.34/2020 ha infatti previsto che, a decorrere dalla data di pubblicazione del decreto (19 maggio 2020), il caricamento dei dati avvenga in maniera automatica, eliminando il "consenso all'alimentazione” previsto dalla normativa precedente. (L'Unione Sarda.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nel Fascicolo Sanitario Elettronico continuano ad essere presenti tutte le informazioni di tipo sanitario relative ad un singolo individuo, gli eventi clinici che si sono presentati e quelli presenti. (Fastweb Plus)

Un risultato che non dipende dai medici di base o dai pediatri. Dal monitoraggio del Ministero della Salute risulta che, nel primo trimestre dell’anno, solo 1% dei marchigiani lo hanno utilizzato contro una media nazionale del 18%. (corriereadriatico.it)

Qualcosa di cui molti sono ancora all’oscuro. Una cartella medica digitalizzata che vanta all’interno tutta la nostra storia in termini di salute fisica. (QuiFinanza)

Fascicolo sanitario elettronico, cos’è e come opporsi: la guida

Per incrementare l’alimentazione del Fse, l’articolo 11 del decreto legge n.34/2020 ha previsto che, a decorrere dalla data di pubblicazione del decreto (19 maggio 2020), il caricamento dei dati avvenga in maniera automatica, eliminando il "consenso all'alimentazione” previsto dalla normativa precedente. (Tiscali Notizie)

01:06 Fascicolo Sanitario Elettronico, prenotazioni online entro 2024 (Il Mattino di Padova)

Ogni cittadino ha diritto alla non attivazione dello strumento: ecco tutti i passaggi per non dare il consenso. Questo strumento è progettato per raccogliere tutte le informazioni sanitarie rilevanti di una persona, resi così accessibili sia dagli assistiti che dai professionisti sanitari autorizzati. (Quotidiano di Sicilia)