È morto Roger Corman, re dei b-movie e icona di Hollywood

Regista e produttore prolifico, lanciò le carriere di Jack Nicholson (La piccola bottega degli orrori), Francis Ford Coppola (Terrore alla 13a ora), Robert De Niro e Martin Scorsese (America 1929 - Sterminateli senza pietà). Dopo aver fatto incetta di Oscar al migliore film straniero da produttore, fu omaggiato con quello alla carriera nel 2010 È morto all’età di 98 anni Roger Corman, prolifico regista e leggendario produttore, scopritore di talenti e icona dei b-movie, spaziando tra generi quali il western, l’horror, la fantascienza, la commedia. (Sky Tg24 )

Su altre testate

Sono tanti i film conosciuti del regista e produttore Roger Corman, vera icona dei b-movie, dove ha spaziato tra generi quali il western, l’horror, la fantascienza, la commedia. Corman è scomparso all’età di 98 anni lo scorso 9 maggio nella sua casa di Santa Monica, in California, ma la famiglia ha preferito darne notizia alcuni giorni dopo. (Sky Tg24 )

Tanti miti di Hollywood gli devono tutto, hanno messo piede su un set grazie a lui. Ed era generoso. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Dopo aver compiuto 98 anni, è morto a Santa Monica Roger Corman, grande regista di molti generi tipicamente americani e di una serie di film horror tratti da Poe con Vincent Price che segnarono gli anni 60. (Corriere della Sera)

Corman ha dato impulso alla carriera di personaggi come Martin Scorsese, Robert De Niro e Francis Ford Coppola, Jack Nicholson. «I suoi film erano rivoluzionari e iconoclasti e catturavano lo spirito di un’epoca. (Il Sole 24 ORE)

E' scomparso a Santa Monica in California il 9 maggio, ma la notizia è stata diffusa solo oggi, il leggendario regista, produttore e distributore (a lui si deve ad esempio se i film di Fellini, Bergman, Truffaut e Kurosawa sono arrivati in America) Roger Corman, cui tutti gli appassionati di cinema devono moltissimo. (ComingSoon.it)

Ci sono delle figure che hanno attraversato la Storia del Cinema, riuscendo a ritagliarsi uno spazio al suo interno, lasciando un nome, un'impronta o un residuo e considerandolo, a ragione, un onore immenso. (Movieplayer)