Tumori: lo stress incide? I cellulari provocano il cancro? I dolci lo peggiorano? Le domande più frequenti e le risposte degli esperti

Una diagnosi di cancro equivale a una sentenza di morte? Il tumore è contagioso? I telefoni cellulari provocano il cancro? A queste e altre domande hanno dato spiegazioni scientifiche gli esperti del National Cancer Institute americano sfatando luoghi comuni e pregiudizi. Ecco le loro risposte. No, in nessun modo un tumore può essere trasmesso da una persona a un’altra. L’unica eccezione è la donazione di organi: sebbene sia un evento rarissimo (2 casi circa ogni 10mila trapianti), è capitato che pazienti a cui erano stati trapianti organi di persone che in precedenza avevano avuto il cancro si siano poi a loro volta ammalate di tumore. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

Il Progetto Donna Consapevole, attivo agli Studi Medici San Luca, rappresenta un nuovo modello di educazione sanitaria completa e corretta, in modo da rendere la donna partecipe del proprio corpo e libera nei comportamenti di prevenzione. (LuccaInDiretta)

“Prima di affrontare il tema della prevenzione specifica per il tumore al seno – dice – parlerò dei vari aspetti della prevenzione in generale. Il progetto Donna Consapevole, attivo agli studi medici San Luca di Lucca, rappresenta un nuovo modello di educazione sanitaria completa e corretta in modo da rendere la donna partecipe del proprio corpo e libera nei comportamenti di prevenzione. (LuccaInDiretta)

Tumore al seno e prevenzione: screening in crescita nel 2024

Nel corso dell’incontro “Salute al femminile: nutrizione, movimento e prevenzione”, che si è svolto al Mercato Coperto di Campagna Amica di via Farnesiana, introduzione sulla dieta mediterranea e la piramide alimentare affidata a Jessica Rolla, medico esperto di alimentazione, e alla dietista Elisa Carrai. (Libertà)