Aston Martin Valiant, la supercar “firmata” da Alonso

La nuova Aston Martin Valiant è il frutto della collaborazione diretta tra l’azienda inglese, il suo reparto di personalizzazione Q e Fernando Alonso, pilota della monoposto di F1 della casa di Gaydon. Si tratta di un progetto esclusivo, con una produzione limitata a soli 38 esemplari, tutti già prenotati, ma la prima vettura che uscirà dalle linee di produzione è stata già promessa ad Alonso. L’Aston Martin Valiant, che debutterà al prossimo Festival of Speed di Goodwood, è basata sulla Valour, coupé con cambio manuale, costruita in soli 110 esemplari. (AlVolante)

Su altri giornali

“È un’auto da corsa con la targa, ma dovrebbe essere una vettura solo da pista”: così Fernando Alonso racconta la sua Aston Martin Valiant quando lo incontriamo durante il weekend di gara del Gran Premio d’Austria 2024 di Formula 1. (Automoto.it)

Di conseguenza, Alonso ha avuto un ruolo speciale nello sviluppo di questa vettura, che verrà costruita in soli trentotto esemplari, il primo dei quali andrà proprio al pilota di F1. (GQ Italia)

Complessivamente ne saranno prodotte solamente 38 unità, tutte già vendute. Il debutto pubblico è previsto in occasione del Goodwood Festival of Speed di luglio. (HDmotori)

Aston Martin Valiant, la V12 sviluppata da Alonso

Supercar Aston Martin e Bentley con targhe ucraine al Casinò di Montecarlo e Ginevra Al casinò di Montecarlo e a Ginevra spuntano supercar di tutti i tipi con targhe ucraine: Aston Martin, Bentley e Mercedes. (Il Giornale d'Italia)

Valorosa, non solo nel nome ma anche nei fatti. Prodotta in soli 38 esemplari tutti già assegnati, Aston Martin Valiant è la nuova serie speciale nata a Gaydon con motore V12, frutto della collaborazione tra la divisione interna dedicata alle personalizzazioni ed il pilota Fernando Alonso (La Gazzetta dello Sport)

Più leggera, con maggior carico aerodinamico dalla rivisitazione della coda e l'installazione di un'ala fissa, sul profilo codatronca che rimane uno dei tratti distintivi della Valour diventata Valiant (Auto.it)