Nomine Ue, oggi il summit: incognita voto per accordo, cosa potrebbe fare Meloni

Altri dettagli:
Morti sul lavoro

Oggi il vertice dopo l'intesa sulle cariche apicali. Von der Leyen potrebbe bussare alla porta della premier che valuta l'astensione. Il presidente della Repubblica: "Non si può prescindere da Italia" In questi giorni Bruxelles è una Bisanzio del XXI secolo. La quantità di voci, off the record, background e 'spin' nella capitale belga è tale che si rischia di perdere il filo. Un punto fermo: l'accordo sui 'top jobs’, le cariche apicali Ue per la legislatura 2024-29, è stato fatto trapelare martedì tramite l'agenzia Dpa: i negoziatori di Ppe, Pse e Renew hanno concordato sulla tedesca Ursula von der Leyen presidente della Commissione Europea, il portoghese Antonio Costa presidente del Consiglio Europeo, l'estone Kqja Kallas Alta Rappresentante. (Adnkronos)

Se ne è parlato anche su altri giornali

«Il presidente Sergio Mattarella ha assolutamente ragione, non è avveduto escludere l’Italia. Non lo è per realismo politico verso il terzo Pil dell’Unione, per garbo istituzionale e per il suo blasone di fondatore delle Comunità europee», è la premessa di Enzo Moavero Milanesi, ex ministro degli Esteri e degli Affari europei e conoscitore come pochi delle complesse dinamiche continentali. (Avvenire)

ROMA – Dopo la Camera, anche l’aula del Senato ha approvato la risoluzione della maggioranza sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, in vista della riunione del Consiglio europeo del 27 e 28 giugno 2024. (Dire)

Perché Biden ha bisogno del petrolio russo Perché Biden ha bisogno del petrolio russo ROMA (ITALPRESS) – “Non si può prescindere dall’Italia”. Così, secondo quanto si apprende, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale il premier Giorgia Meloni e una delegazione di ministri per la tradizionale colazione di lavoro alla vigilia del Consiglio Europeo. (Qui News Valdera)

Meloni: «Ue, no ai caminetti». E Mattarella sulle nomine: «Non si prescinda dall’Italia»

L’assist di Mattarella a Meloni Poteva bastare il viatico delle Camere a Giorgia Meloni per la sua grintosa missione a Bruxelles, in un Consiglio Europeo praticamente contestato dalla premier italiana, nelle consuete comunicazioni parlamentari della vigilia, per “le logiche da caminetto”. (Start Magazine)

Alla vigilia di un consiglio europeo cruciale per gli assetti della futura commissione, la presidente del Consiglio chiede alle Camere il mandato per andare a trattare un ruolo importante, magari di vice presidente, per l’Italia. (Gazzetta del Sud)

IL DISCORSO Lancia un messaggio ai leader dei Paesi Ue pronti a riunirsi per una maratona negoziale nella capitale belga stasera: di questo passo, il suo governo non voterà un secondo mandato a Ursula von der Leyen. (ilmessaggero.it)