Toyota C-HR Plug-in, il look al servizio dell'idea: ecco l'ibrida ricaricabile più venduta in Italia

Toyota C-HR Plug-in, il look al servizio dell'idea: ecco l'ibrida ricaricabile più venduta in Italia

Piacendo, è riuscita a spiegare l’elettrificazione, l’evoluzione dell’auto e perfino la transizione energetica. Dal debutto della sua prima generazione nel 2016 ha venduto in Europa oltre 1 milione di esemplari in Europa. È un progetto che ha cambiato radicalmente ogni associazione mentale sulle auto ibride. Ha avvicinato con il look una gran numero di automobilisti, che poi hanno trovato razionalità, cambiato abitudini di guida nel modo più naturale possibile. (La Gazzetta dello Sport)

La notizia riportata su altre testate

Durante l’evento il costruttore ha mostrato un teaser in cui si vedono sei modelli, tra cui i tre anticipati all’inizio dell’articolo. Durante il Kenshiki Forum di Bruxelles, Toyota non solo ha svelato la nuova C-HR+ e il concept FT-Me, ma ha mostrato anche su cosa sta lavorando per quanto riguarda il futuro elettrico del marchio in Europa (ClubAlfa.it)

Se state pensando che la Toyota C-HR+ sia una versione particolare del noto crossover della Casa giapponese, beh… non è così. La nuova Toyota C-HR+ sarà disponibile in alcuni Paesi europei alla fine del 2025, al momento non si conoscono i prezzi, arriveranno più avanti, con le specifiche complete del nuovo SUV elettrico. (Red-Live)

Al Kenshiki Forum 2025, Toyota ha mostrato un anticipo del suo futuro. (ilmessaggero.it)

Toyota bZ4X si regala un aggiornamento: maggiore autonomia, potenza e comfort
Toyota bZ4X si regala un aggiornamento: maggiore autonomia, potenza e comfort

Disponibile in due varianti – Hybrid e Plug-in Hybrid – offre un’esperienza di guida entusiasmante, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’efficienza. Queste soluzioni rappresentano il futuro della mobilità, unendo prestazioni avanzate, riduzione delle emissioni e un’esperienza di guida senza compromessi. (ValsusaOggi)

Lo stiamo vedendo negli ultimi tempi, diverse case automobilistiche sono tornate a valutare con interesse il segmento A, annunciando i piani per introdurre nei prossimi anni nuovi modelli elettrici. Toyota non è convinta che una city car elettrica costruita in Europa e dal prezzo pari o inferiore ai 20.000 euro possa essere redditizia. (HDmotori)

Toyota ha presentato un aggiornamento per il suo SUV elettrico bZ4X, una versione che offre migliori prestazioni, ricarica più veloce e maggiore autonomia. (DMove.it)