Studenti in corteo a Cagliari "contro guerra e repressione"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Studenti in piazza anche a Cagliari per lo sciopero nazionale organizzato dall'Unione degli Studenti, Link - Coordinamento Universitario e Rete della Conoscenza. La protesta contro le politiche del governo sull'istruzione, ma anche contro le guerre. Ragazzi in corteo da piazza Gramsci fino al palazzo della Regione in viale Trento. Cori e striscioni: "Vogliamo potere", "Contro guerra e repressione fermiamo il governo". (RaiNews)
Se ne è parlato anche su altri media
Ma anche cartoncini appesi al collo con su scritto "arrestateci tutti , "stop repressione subito" e "no ddl 1660". Il centro della Capitale invaso dagli studenti: cori, slogan ma anche momenti di tensione quando un spezzone del corteo con i collettivi autonomi si è diretto verso il ministero dell’Istruzione ma gli è stato impedit… (Repubblica Roma)
Pochi ma buoni, e più che mai determinati a rivendicare non solo il diritto allo studio e a una scuola democratica e libera, ma anche il diritto a scendere in piazza per rivendicare le proprie esigenze di studenti e studentesse. (L'Arena)
A Genova, i ragazzi di Cambiare Rotta , la Rete degli Studenti Medi e l’ Unione degli Universitari sono scesi in piazza per “ribadire un forte no alla repressione governativa e a un sistema, che nega a studenti e studentesse, delle superiori e dell’università, un futuro dignitoso”. (Il Fatto Quotidiano)
Diverse sigle, tra cui Rete degli Studenti Medi, Osa, Collettivi e Autonomi scendono nelle citta' per rivendicare il diritto allo studio: "Questa manovra e' la morte della scuola pubblica. Oggi rivendichiamo i nostri diritti e manifestiamo contro il ddl sicurezza che reprime il dissenso". (Tiscali Notizie)
Tensione e scontri a Torino La scuola si ferma. Migliaia di studenti universitari e liceali in piazza per manifestare in tutto il Paese in occasione dello sciopero nazionale organizzato dall'Unione degli Studenti e Link - Coordinamento Universitario e Rete della Conoscenza, mentre anche il sindacato Anief ha proclamato lo sciopero nazionale per l’intera giornata. (Tiscali Notizie)
Molte classi vuote e ragazzi in corteo da piazza Gramsci fino al palazzo della Regione in viale Trento. Cori e striscioni: "Vogliamo potere", "Contro guerra e repressione fermiamo il governo". (Tiscali Notizie)