Oggi è l’Asteroid Day: 116 anni fa l’evento di Tunguska, un monito per la Terra

MeteoWeb Oggi 30 giugno si celebra l’Asteroid Day, una giornata dedicata alla sensibilizzazione sul rischio di impatti di asteroidi sulla Terra. Questo evento annuale ha radici profonde nella storia del nostro pianeta e richiama alla memoria un incidente che ha avuto luogo 116 anni fa: l’evento di Tunguska. Quest’ultimo, uno dei più potenti e misteriosi impatti registrati nella storia moderna, rappresenta un monito per l’umanità sulla necessità di monitorare e studiare gli oggetti celesti che solcano il nostro Sistema Solare (MeteoWeb)

Su altri media

Il 30 giugno si celebra la Giornata mondiale degli asteroidi: un'opportunità per riflettere su eventi passati, come l'esplosione di Tunguska del 1908, e per celebrare le nuove scoperte rese possibili anche grazie all’Intelligenza artificiale (Sky Tg24 )

Questo settore, assieme all'aeronautica, rappresenta un mercato in Italia da 16 miliardi di euro, oltre 700 aziende attive nelle fasi di progettazione e produzione, più di 55.000 persone impiegate (che decuplicano se si contano anche le filiere). (leggo.it)

Questo evento, noto come l’evento di Tunguska, è stato causato dall’impatto di un asteroide o una cometa, liberando un’energia pari a quella di mille bombe di Hiroshima. Nel 1908, un’enorme esplosione ha devastato una vasta area della Siberia, vicino al fiume Tunguska Pietrosa. (Virgilio)

10 cose che forse non sai sull'evento di Tunguska

In questo giorno si ricorda l'evento Tunguska, che è stato un grande impatto di un asteroide (o un altro corpo celeste, non si sa bene) sulla Terra, avvenuto in Russia nel 1908. Questo evento ci ricorda che gli asteroidi sono oggetti spaziali che possono entrare in collisione con il nostro pianeta. (Nostrofiglio)

L’Asteroid Day è una giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione sull’importanza della protezione del nostro pianeta dagli asteroidi. Si celebra ogni anno il 30 giugno, anniversario dell’evento di Tunguska del 1908, quando un asteroide esplose sopra la Siberia, causando una devastazione massiccia su un’area di oltre 2.000 chilometri quadrati. (Coelum Astronomia)

Ogni tanto qualcuno di questi si trova nel posto sbagliato e nel momento sbagliato, impattando inesorabilmente sulla Terra. Come il 30 giugno 1908, quando nei pressi del fiume Tunguska Pietrosa, un piccolo asteroide esplose a mezz’aria, in quello che è il più grande evento di impatto planetario avvenuto in tempi storici. (WIRED Italia)