Zone rosse a Milano prorogate, entrano nuove aree

Tra queste via Padova, Colonne di San Lorenzo e quartiere 'dei Fiori' di Rozzano L’ordinanza prefettizia che istituisce le cosiddette “zone rosse” nelle aree urbane più sensibili di Milano è stata prorogata per altri sei mesi, dal primo aprile al 30 settembre 2025. Il provvedimento sarà inoltre esteso a nuove zone – quella di Via Padova, quella delle Colonne di San Lorenzo e il quartiere “dei Fiori” di Rozzano – per rafforzare ulteriormente il contrasto alla criminalità e al degrado urbano. (LAPRESSE)

Su altri giornali

Comunicato stampa del Coordinamento Ambientalista dei Castelli Romani (La Torre Oggi)

Le associazioni capofila “Fare Verde Velletri – Colli Albani” e “Legambiente Circolo Artemisio”, insieme alle “Associazioni Amiche del Parco”, provvederanno alla rimozione dei rifiuti dalla zona del Bosco del Cerquone nel Comune di Rocca Priora. (Cronache Cittadine)

Ed è quasi incredula. “Noi qua ci sentiamo molto abbandonati”, ammette. (La Repubblica)

Sicurezza e prevenzione della criminalità, nasce OPÒLIS

Via Padova, Colonne di San Lorenzo e Rozzano. Sono queste le tre nuove zone rosse di Milano, istituite in concomitanza con la proroga di sei mesi, fino a 30 settembre di quelle istituite lo scorso 1° gennaio: Duomo, Navigli e Darsena, stazione Centrale, stazione Garibaldi, stazione di Rogoredo. (Open)

A chi si chiedeva cosa sarebbe stato delle zone rosse dopo il 31 marzo, la risposta è arrivata. Ci sarà un’ordinanza bis con sei mesi di proroga e alle cinque aree “calde” se ne aggiungeranno altre: da via Padova alle Colonne di San Lorenzo, fino a Rozzano. (La Repubblica)

Con questa missione nasce OPÒLIS – l’Osservatorio sulle Politiche della Sicurezza e Prevenzione della Criminalità, che sarà presentato ufficialmente il prossimo sabato 29 marzo alle 10, nella sede della Fondazione di Sardegna in via Carlo Alberto 7 a Sassari. (SARdies.it)