Giorni della merla a Oristano? Non proprio: attese temperature miti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mercoledì, 29 gennaio 2025 Secondo la tradizione popolare italiana sono i giorni più freddi dell’anno, ma questa credenza non trova sempre riscontro nelle rilevazioni meteorologiche moderne. Quest’anno i giorni della merla – il 29, 30 e 31 gennaio – non rispetteranno la tradizione. Oggi, secondo le previsione di Ilmeteo.it a Oristano la giornata sarà contrassegnata da condizioni di bel tempo e la pressione sarà ancora in aumento. (Oristano Noi)
La notizia riportata su altre testate
Un primo ciclone dal Golfo di Biscaglia, tra Francia e Spagna, sta già scendendo rapidamente verso il Mediterraneo: a causa di questa discesa verso sud, si prevede nelle prossime ore un peggioramento tra Liguria e Piemonte con piogge e nevicate oltre i 1000 metri sulle Alpi. (la Repubblica)
Ma dalle temperature non sembra: ieri la massima, intorno ai 14 gradi, ha superato di 7 gradi le temperature medie massime del gennaio 2024 alla stazione meteo di Sant'Apollinare. Siamo nel pieno dei giorni della Merla, che cadono il 29, 30 e 31 gennaio. (ilgazzettino.it)
Giorni della Merla miti e non ci sarà il freddo previsto dalla tradizione popolare (Adnkronos)
Meteo: giorni della Merla con nuova perturbazione su parte d'Italia e nel weekend vortice sul Mediterraneo Maltempo inizialmente sulle regioni settentrionali, entro domenica al Sud. I giorni della Merla (3bmeteo)
Gli ultimi tre giorni di gennaio sono, secondo la tradizione popolare, i “Giorni della Merla” e sarebbero i più freddi dell’anno. (RSI)
Già dal mattino di Venerdì 31 Gennaio un primo ciclone in arrivo dalla Francia condizionerà il tempo in particolare sulle regioni del Nord ed in Toscana con piogge battenti e nevicate intense sulle Alpi centro occidentali oltre i 900/1000 metri di quota. (iLMeteo.it)