Un asteroide dedicato ad Annalisa: ecco come si è arrivati al prestigioso risultato

MeteoWeb La cantante Annalisa ha ufficialmente raggiunto le stelle, dopo che la NASA le ha dedicato un asteroide, chiamato “(20014) Annalisa”. Questo risultato si deve ad un’iniziativa di Antonino Brosio, divulgatore scientifico e astronomo amatoriale, che ha inoltrato la proposta all’International Astronomical Union (IAU), ovvero l’autorità riconosciuta per assegnare i nomi a stelle, pianeti, asteroidi e altri corpi celesti. (MeteoWeb)

Su altri media

Musica Annalisa: la NASA dedica un asteroide alla cantante italiana La NASA ha deciso di dedicare un asteroide ad Annalisa onorandola per la sua laurea in fisica Di Matteo Furina Condividi l'articolo Un grande riconoscimento per Annalisa Seguiteci sempre su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp Annalisa è sicuramente una delle cantanti più in voga e famose del nostro Paese. (LaScimmiaPensa.com)

Nella scheda dell’asteroide «20014 Annalisa» la Nasa sottolinea il «segno» lasciato dalla cantante nel mondo della musica. (Corriere della Sera)

"È laureata in fisica ma ha lasciato il segno nel settore musicale", è quanto si legge nella scheda dell'asteroide "20014 Annalisa", pubblicata sul sito della Nasa. L'agenzia spaziale americana ha dedicato un piccolo oggetto celeste alla star della musica italiana che oltre ad avere il suo nome tra le stelle, sta sbarcando in Spagna con il singolo "Cuando cuando cuando". (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Un asteroide dedicato ad Annalisa: “Laurea in Fisica, ma lascia il segno nella musica”

La Nasa dedica un asteroide ad Annalisa. Un piccolo oggetto celeste è stato chiamato ‘20014 Annalisa‘ dall’agenzia spaziale statunitense. Nome e cognome della cantante italiana, Annalisa Scarrone, sono riportati nella scheda della Nasa che la introduce. (LAPRESSE)

Annalisa Scarrone, nota semplicemente come Annalisa, ha infiammato il palco di Sanremo nel 2023, con il suo brano “Sinceramente” e adesso continua ad accumulare trofei e dischi di platino con le sue hit, che vengono cantate da tutta Italia. (Il Fatto Quotidiano)

“È laureata in Fisica, ma ha lasciato il segno nel settore musicale”. Così si legge nella scheda dell’asteroide 20014 dedicato ad Annalisa dalla IAU (Unione Astronomica Internazionale). Di: Redazione Sardegna Live (Sardegna Live)