Fincantieri, Equita incrementa target price e conferma Hold
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Equita Fincantieri ha incrementato a 10,9 euro per azione (dai precedenti 8,0 euro) il target price su, colosso italiano a controllo pubblico attivo nel settore della cantieristica navale, confermando la raccomandazione "Hold" sul titolo, dopo risultati operativi 2024 in linea con le attese, beat su order intake e sulla cassa per aspetto contabile.Dalla conference call è emerso che: la pipeline commerciale nel militare è stata quantificata in 20 miliardi di euro (oltre a USA ed Europa, vede crescente opportunità in Middle East, Sud Est asiatico e Africa (LA STAMPA Finanza)
Ne parlano anche altre testate
Pierroberto Folgiero riporta in utile Fincantieri dopo due anni di rosso. E presenta tutti gli altri dati in crescita: ricavi a 8,1 miliardi (più 6,2%), ebitda a 509 milioni, con un aumento annuo di circa il 28%, ebitda margin al 6,3%, (nel 2023 era stato di 5,2%… (la Repubblica)
Ma le retribuzioni sono comunque inferiori di 8,7 punti rispetto a quelle del 2008, l’anno della grande crisi finanziaria. Lo certifica l’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo) nel suo Rapporto mondiale sui salari, secondo il quale “l’Italia si distingue per una dinamica salariale negativa nel lungo periodo” e segna il risultato peggiore tra i Paesi del G20. (JUORNO.it)
Questo risultato positivo, accompagnato da un aumento significativo dell’Ebitda (+28% a 509 milioni di euro), segna una netta inversione di tendenza per l’azienda, che ha visto anche un miglioramento del margine Ebitda, salito al 6,3% (dal 5,2% del 2023). (Economy Magazine)
Fincantieri torna all’utile (27 milioni contro una perdita di 53 milioni nel 2023), il primo dal 2019. E lo fa con un anno di anticipo rispetto al piano. (Corriere della Sera)
L'azienda ha infatti riportato un utile netto di 27 milioni di euro, un deciso cambio di rotta rispetto alla perdita di 53 milioni dell'anno precedente. Anche l'Ebitda ha mostrato una crescita significativa, salendo del 28% annuo a 509 milioni, con un margine Ebitda del 6,3%, (5,2% nel 2023). (il Giornale)
Ritorno all’utile con un anno di anticipo, per Fincantieri, grazie al record di ordini acquisiti. Al 31 dicembre 2024, il gruppo ha registrato un utile netto pari a 27 milioni di euro (dopo il risultato netto negativo di 53 milioni nel 2023); il risultato d’esercizio adjusted, al netto dei proventi e oneri estranei alla gestione ordinaria e non ricorrenti, è stato pari a 57 milioni (-7 milioni nel 2023). (L'Agenzia di Viaggi Magazine)