OpenAI rinvia il lancio di ChatGPT vocale, l'IA non è ancora sicura

Per saperne di più:
Big Tech sotto accusa

L'azienda aveva inizialmente previsto di introdurre la nuova feature per alcuni abbonati paganti alla fine di giugno, ma ha deciso di posticipare il rilascio iniziale di un mese OpenAI ha annunciato martedì il rinvio del lancio delle funzionalità di assistente vocale del suo chatbot ChatGPT, citando la necessità di ulteriori test di sicurezza. L'azienda aveva inizialmente previsto di introdurre la nuova feature per alcuni abbonati paganti alla fine di giugno, ma ha deciso di posticipare il rilascio iniziale di un mese. (Adnkronos)

Se ne è parlato anche su altre testate

Generative AI Insights è la rubrica curata da Recomb, il think tank dedicato all’esplorazione dell’impatto e del potenziale dell’AI generativa in vari aspetti della vita umana. Recomb studia l’AI generativa da tutte le angolazioni: professionale, etica, tecnica, legale, economica, ambientale, sociale, educativa e culturale. (Key4biz.it)

L’intelligenza artificiale diventa onnipresente nel mercato, e tutte le aziende leader nel settore tecnologico si apprestano a introdurla nei loro dispositivi e software. OpenAI alla fine dello scorso anno aveva stupito con l’introduzione di una funzione ChatGPT con la capacità di parlare con voci sintetiche. (Lega Nerd)

The ChatGPT desktop app for macOS is now available for all users. Da oggi è possibile accedere a ChatGPT su Mac attraverso un’app specifica realizzata da OpenAI. (IlSoftware.it)

GPT-4o: come funziona il processo di codifica e riconoscimento delle immagini

L’app era stata presentata all’inizio dell’anno insieme ad altri aggiornamenti all’intelligenza artificiale, ma solo oggi, finalmente, è disponibile per tutte le tipologie di utenti, paganti e non. Alla base di ChatGPT per macOS c’è il nuovo modello GPT-4o grazie al quale è possibile interagire col chatbot anche usando la voce con un futuro aggiornamento. (Webnews)

Aggiornamento 26/06: con una nuova patch all’app ufficiale per macOS, OpenAI ha aperto a tutti la possibilità di utilizzare ChatGPT su desktop. Trovate tutte le informazioni all’interno dell’articolo. (GizChina.it )

Le applicazioni di visione artificiale non sono nuove ma con l’avvento dei modelli più evoluti, basati sull’intelligenza artificiale generativa, esse diverranno sempre più performanti e “all’ordine del giorno”. (IlSoftware.it)