Annalisa, la Nasa le dedica un asteroide

Annalisa sta vivendo un anno eccezionale. Non solo dal punto di vista musicale, ma anche sul piano personale, e l’ultima notizia arrivata dagli Stati Uniti lo dimostra: la Nasa ha infatti dedicato dedicato un asteroide alla cantante italiana che ha pubblicato otto album e ha venduto 3,9 milioni di copie sul mercato. Le parole della Nasa Ora Annalisa Scarrone, che tutti conosciamo come Annalisa, ha anche un corpo celeste che porta il suo nome: 20014 Annalisa. (Trash Italiano)

Ne parlano anche altri media

La stessa cantante ha postato la notizia sui social accompagnata da emoticon stupiti e commossi (LAPRESSE)

"È laureata in fisica ma ha lasciato il segno nel settore musicale", scrive l'agenzia spaziale americana ROMA – Annalisa conquista anche la Nasa. Il periodo d’oro della cantante di “Sinceramente” supera i confini della musica e raggiunge quelli dello spazio. (Dire)

Nella scheda dell’asteroide «20014 Annalisa» la Nasa sottolinea il «segno» lasciato dalla cantante nel mondo della musica. (Corriere della Sera)

La Nasa dedica asteroide ad Annalisa: 'laureata in fisica'

Si è laureata in fisica all’università di Torino e, recentemente, le è stato anche dedicato un asteroide. Annalisa Scarrone, nota semplicemente come Annalisa, ha infiammato il palco di Sanremo nel 2023, con il suo brano “Sinceramente” e adesso continua ad accumulare trofei e dischi di platino con le sue hit, che vengono cantate da tutta Italia. (Il Fatto Quotidiano)

In un’insolita fusione tra scienza e musica pop, la NASA ha onorato la cantante Annalisa Scarrone in un modo davvero stellare: dedicandole un asteroide. Il “20014 Annalisa”, come è stato ufficialmente battezzato, non è solo un riconoscimento celeste, ma anche una testimonianza della straordinaria traiettoria di carriera dell’artista. (Orizzonte Scuola)

L'artista, reduce dal successo a Sanremo 2024, con la canzone Sinceramente, è laureata in Fisica, anche se il suo successo è legato al panorama musicale italiano, dove è una delle voci più importanti di oggi. (La Gazzetta dello Sport)