Sky lancia Sky Stream, canali e piattaforma in un unico device

– C’erano i tempi in cui dopo cena ci si buttava tutti sul divano, col telecomando in mano e una decina di canali tv tra i quali scegliere. Questione di un attimo. Sembra preistoria, sia per via dei dispositivi che oggi sono in grado di tenere compagnia allo spettatore, sia per la sterminata offerta di soluzioni offerte, in diretta come on demand. Enormi opportunità, con una ineludibile criticità: il mondo delle piattaforme è un labirinto nel quale tanti utenti rischiano di perdersi, magari finendo tra le braccia di Morfeo prima ancora di aver deciso cosa guardare. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altre fonti

Disponibile dal 3 giugno 2024, il nuovo mini-decoder ha quindi lo stesso obiettivo del software di Sky Glass (che è il vero valore aggiunto, visto che il tv in sé non è poi così diverso da altri liberamente acquistabili sul mercato): semplificare la fruizione dei tanti contenuti oggi disponibili, evitando di dover passare da un'app all'altra. (Corriere TV)

In pratica si un box basato sulla piattaforma Entertainment OS, il sistema operativo impiegato sui TV Sky Glass che va oltre il concetto di pay TV e ibrida il ruolo di Sky da piattaforma a pagamento proprietaria verso l'integratore anche di contenuti terzi. (DDay.it)

Ieri, 3 giugno, in Italia ha debuttato Sky Stream, il TV Box che riunisce in un'unica interfaccia i contenuti Sky sia live che on demand, raggiungibili via Internet, oltre che quelli inclusi nelle principali app di streaming e dei canali in chiaro. (SmartWorld)

Sky si prepara al lancio di Sky Stream, un box che integra tutti i contenuti Sky, delle principali app – tra cui Netflix, Disney+, Prime Video, DAZN, RaiPlay, Discovery+, Paramount+, Apple TV+ e Mediaset Infinity – oltre ai principali canali in chiaro, che saranno così visibili in un'unica interfaccia, controllabile anche con la voce. (Engage)

Il TV box ha la stessa interfaccia di Sky Glass, la smart TV prodotta da Sky, e utilizza il sistema operativo Entertainment OS che in modo facile e veloce permette di trasformare qualsiasi televisore (con porta HDMI) in una moderna smart TV. (Libero Tecnologia)

Pubblicità Sky si prepara a lanciare Sky Stream, un piccolo set top box che fonde, in un unico dispositivo e sotto un’unica interfaccia: tutti i contenuti di Sky, le principali app di film e serie TV streaming e i principali canali in chiaro del digitale terrestre. (macitynet.it)