Meteo: tra poche ore forte Perturbazione con severi Temporali, Nubifragi e Nevicate, le regioni colpite
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Forti temporali, nubifragi e nevicate nelle prossime ore su alcune regioni Le prossime ore faranno registrare un evidente peggioramento del tempo accompagnato dall'arrivo di una forte perturbazione carica di temporali, nubifragi e nevicate.Vediamo quali saranno le regioni maggiormente colpite. SITUAZIONE C'è un grande fermento sul lato centrale e occidentale del nostro continente, dove si alternano profondi vortici ciclonici con caratteristiche a tratti anche tempestose. (iLMeteo.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Nella notte, il passaggio di un fronte freddo ha generato rovesci su Piemonte e Lombardia. MeteoWeb (MeteoWeb)
L’inizio della settimana porterà con sé un’intensa ondata di maltempo che interesserà l’intera Italia, generata da una perturbazione associata a un vortice ciclonico diretto verso il Regno Unito. Questo scenario atmosferico influenzerà in maniera diversa l’intero territorio nazionale, con fenomeni di rilievo. (Tempo Italia)
L’eventuale passaggio che dovrebbe concretizzarsi tra giovedi e venerdi, oltre a non essere ancora bene inquadrato dalle elaborazioni, interesserebbe essenzialmente il settore di nord-ovest e forse i versanti di ponente, con precipitazioni che sull’angolo nord occidentale potrebbero essere nevose anche sotto i 1000 metri. (MeteoLive.it)
In arrivo perturbazioni atlantiche in tutto Nordest. Il primo passaggio instabile ha già coinvolto domenica 26 gennaio il Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, con piogge diffuse e nevicate sui settori alpini da quote medie. (ilgazzettino.it)
Uno sguardo al meteo in Italia con i maltempo che imperversa un pò da nord a sud. Con noi in diretta Paolo Corazzon di 3B MeteoAll'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti e Giusi Legrenzi. (rtl.it)
Come sarà il traffico del 24, 25 e 26 gennaio 2025 sulle principali strade e autostrade italiane? Il weekend si preannuncia interlocutorio a livello di spostamenti, essendo ormai passate le festività di Natale e in attesa del ponte di Carnevale all’inizio di marzo, ma non si possono escludere code e rallentamenti in direzione delle località di montagna e delle città d’arte, che in questo periodo attirano sempre un gran numero di visitatori. (SicurAUTO.it)