Zerocalcare: “In Italia il dissenso è malvisto, siamo disabituati alla critica e a mettere in discussione quello che arriva dall’alto”. Sul Nove

“Nel nostro Paese c’è un problema con il dissenso da molti anni, non è di adesso ed è andato sempre peggiorando”. È parte del ragionamento che il fumettista e autore Zerocalcare, da sempre vicino all’attivismo e ai movimenti di protesta, ha fatto nel corso dell’intervista a Che tempo che, la trasmissione condotta da Fabio Fazio e in onda su la Nove. “Il problema è che oggi il dissenso è così poco ed è così tanto malvisto che ormai basta un ragazzino di 16 anni che lancia una latta di vernice sul muro che viene denunciato per associazione a delinquere. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri media

Il problema è che oggi il dissenso è così poco ed è così tanto malvisto che ormai basta un ragazzino di 16 anni che lancia una latta di vernice sul muro che viene denunciato per associazione a delinquere; quindi, penso che bisognerebbe riportare tutto a un pochino una normalità. (Repubblica TV)

– «Le persone arrivano e mi chiedono “mi disegni X”, a richiesta e a buon cuore delle persone, questa cosa va avanti dalle 15 alle 2, le 3 di notte. Uno mi ha chiesto le foto di due bambini neonati, due gemelli, e mi ha chiesto “me li disegni da adolescenti ma che stanno litigando ma si deve capire che si vogliono bene?”. (AMICA - La rivista moda donna)

Dopo l'episodio con Repubblica per il duro articolo di Merlo sul forfait al Lucca Comics dell'autore, che aveva contestato l'editoriale del cronista sulla rinuncia a partecipare a causa del patrocinio israeliano alla kermesse del fumetto, ora nel mirino finisce il Corriere della Sera. (Adnkronos)

“Il Superbonus, che in teoria poteva essere un progetto che poteva portare al rilancio del settore dell’edilizia, si è trasformato in un buco nei conti pubblici per la pessima gestione. Molte cose non si possono fare a causa di ciò che è successo”, il giudizio espresso dal ministro degli Esteri durante il Family business forum, a Lecco. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il monito del fumettista a 'Che tempo che fa': "Questione che sussiste da tanti anni" ROMA – C’è un problema con il dissenso nel nostro Paese da tanti anni” ha detto Zerocalcare ieri sera intervistato da Fabio Fazio sul Nove. (Dire)

La prima cosa che ti accoglie è, come sempre, il mammuth: “Welcome to Rebibbia”, recita il grande murale di Zerocalcare su una parete di mattoni all’uscita della metropolitana. La casa di Michele Rech è come te la immagini: piena di poster e di disegni, libri, fumetti e pupazzi, tra cui un armadillo — che sembra vero — poggiato sul pavimento. (la Repubblica)