Ritrovato in una tomba il vino più antico al mondo. È un bianco di più di 2mila anni fa

Una scoperta incredibile quella avvenuta pochi giorni fa nel piccolo comune andaluso di Carmona, dove un team del Dipartimento di Chimica Organica dell'Università di Córdoba ha trovato un liquido, poi identificato come vino, nella necropoli della cittadina. Il ritrovamento sostituisce la bottiglia di vino di Spira, scoperta nel 1867 e datata tra il 325 e il 350 d.C., conservata nel Museo storico di Pfalz (Germania) e considerata la più antica bottiglia di vino conosciuta al mondo. (Gambero Rosso)

Su altre testate

"Una sorpresa incredibile". Un gruppo di ricercatori spagnoli ha trovato dentro un'urna funeraria di circa 2.000 anni fa, un vino ancora in stato liquido, il più antico al mondo. L'equipe guidata José Rafael Ruiz Arrebola, chimico organico dell'Università di Cordova, ha rinvenuto l'incredibile reperto in una tomba romana nella città andalusa di Carmona (Today.it)

L'incredibile scoperta è opera di un gruppo di ricercatori dell'Università di Cordova. È stato ritrovato ancora liquido dopo più di 2000 anni all'interno di un'urna funeraria nella necropoli di Carmona, in Spagna, insieme a un anello d'oro e ai resti cremati di un antico romano sepolto. (Repubblica TV)

Alla base della ricerca ci sono, infatti, delle differenze biologiche fra corpo maschile e femminile: la particolare forma della laringe e delle corde vocali delle donne genera un suono diverso rispetto a quello emesso dagli uomini. (Il Giornale d'Italia)

Il vino più antico del mondo scoperto in Spagna: è di 2000 anni fa

Ascolta ora 00:00 00:00 (il Giornale)

Lo studio dei reperti èpubblicato sul Journal of Archaeological Science: Reports dai ricercatori dell'Università di Cordova. (Alto Adige)

Scoperto il vino più antico del mondo: è stato ritrovato ancora liquido dopo più di 2000 anni all'interno di un'urna funeraria, insieme a un anello d'oro e ai resti cremati di un antico romano sepolto nella necropoli di Carmona, in Spagna, con altri cinque familiari, di cui due donne e tre uomini. (Sky Tg24 )