Sora adesso può generare un numero illimitato di video e immagini
Da qualche giorno, su Sora, la piattaforma di generazione video di OpenAI, è possibile creare un numero di filmati “illimitato” rispetto a quanto era possibile in precedenza. Fino a qualche tempo fa, infatti, per gli utenti iscritti e paganti era concessa la generazione secondo una tabella di crediti divisa per lunghezza dei video in secondi e risoluzione. Ora se si va sulla stessa pagina di supporto che ospitava la tabella, c’è un nuovo schema che avvisa gli utenti Plus, Team e Pro che le generazioni di immagini e video sono illimitate. (DDay.it)
La notizia riportata su altri giornali
Si possono contare una ventina di servizi di questo tipo, che … Sora, il modello di generazione video sviluppato da OpenAI, è ora disponibile in Italia per gli abbonati ChatGPT Plus (20 dollari al mese) e Pro (200 dollari al mese). (infodata.ilsole24ore.com)
Basata sul modello multimodale GPT-4o, questa tecnologia permette di creare immagini accurate e dettagliate semplicemente scrivendo un prompt testuale, senza la necessità di passare da strumenti esterni come DALL-E. (Multiplayer.it)
Selfie, ritratti e persino animali domestici vengono trasformati in scene poetiche alla Miyazaki, inondando i social con un’estetica che sembra uscita da La città incantata o Il castello errante di Howl. (Ninja Business School)
Sono passate appena 24 ore dal rilascio del nuovo modello AI generativo di ChatGpt specifico per le immagini e questo ha già sollevato non poche preoccupazioni circa la violazione del copyright delle opere utilizzate per la sua formazione. (WIRED Italia)
Famose scene di film, tratte da Star Wars o dal Signore degli Anelli, ridisegnate come animazioni giapponesi. Foto di famiglia trasformate in ritratti in stile Studio Ghibli, scatti di coppia in cui il ragazzo assomiglia ad Howl o a Mahito Maki. (La Stampa)
La risposta di DeepSeek L’azienda OpenAI, che ha creato ChatGPT, ha annunciato che il chatbot sarà in grado di inserire all’interno delle proprie risposte immagini anche molto realistiche senza l’aiuto di programmi esterni. (Virgilio Notizie)